Tag: studio
Glifosato, nuovo studio: collegamenti con depressione
Secondo un nuovo studio Usa, l'erbicida tossico glifosato è stato collegato a disturbi neurologici tra cui la depressine Tuttavia, i potenziali effetti neurotossici dell'esposizione al glifosato nella popolazione generale non sono ancora del tutto chiari
Pfas, la denuncia delle associazioni: “Perché lo studio sugli effetti commissionato...
Perché lo studio epidemiologico sulle conseguenze dei Pfas sulla salute degli abitanti deciso dalla Regione Veneto nel 2016 non è mai stato effettuato? A chiederselo sono le Mamme No Pfas e comitati locali che lottano per la bonifica del territorio
Pfas, lo studio italiano spiega come agiscono sui geni cambiando metabolismo...
Uno studio delle università di Bologna di Padova spiega comee l’esposizione ai Pfas, ampiamente utilizzati nell'industria, viene conservata a livello molecolare sia in diversi tessuti che in diverse specie, con effetti cancerogeni e conseguenze negative sulla fertilità, sulla risposta immunitaria e sull’accumulo di lipidi
Altro che inerti, le microplastiche danneggiano il Dna. Lo studio Enea-Cnr
Un nuovo studio di Enea-Cnr dimostra come le microplastiche si trasferiscano dall'acqua dolce alle radici delle piante acquatiche e ai crostacei che se ne cibano e che subiscono danni al Dna. Con un potenziale pericolo anche per noi
Cibi ultraprocessati: anche le zuppe pronte tra quelli a rischio cancro
Uno studio, durato dieci anni, è pubblicato su Lancet Planet Health ha esaminato l'associazione tra l'assunzione dietetica in base alla quantità di alimenti trasformati e il rischio di cancro, aggiungendo agli insaccati e altri prodotti già conosciuti, anche le zuppe pronte nella categoria
Energy drink, lo studio: l’Ue abbassi i limiti massimi di caffeina...
Gli autori di uno studio pubblicato sulla rivista scientifica Nutrients chiedono un quadro giuridico europeo per le bevande energetiche per regolamentare i livelli massimi di componenti attivi, le dimensioni del volume e avviare miglioramenti dell'etichettatura per mitigare i rischi per la salute derivanti da un'esposizione eccessiva
L’acqua piovana ovunque sulla terra è contaminata da Pfas
Secondo una nuova ricerca dell'Università di stoccolma, l'acqua quasi ovunque sulla Terra ha livelli pericolosi di Pfas, dunque anche quella piovana sarebbe non potabile. Intanto, però, dagli Usa arriva una buona notizia: uno studio ha trovato un modo per decomporre le "sostanze inquinanti per sempre"
Lo studio: Le formiche possono essere più efficaci dei pesticidi per...
Secondo una nuova ricerca, le formiche possono essere più efficaci dei pesticidi nell'aiutare gli agricoltori a produrre cibo. Sono migliori nell'uccidere i parassiti, ridurre i danni alle piante e aumentare i raccolti
Arsenico, mercurio, diossine e Pcb nel pesce. Uno studio li collega...
È stato pubblicato uno studio che suggerisce che il consumo di pesce può essere collegato a un rischio maggiore di melanoma. Secondo gli autori le cause andrebbero ricercate nella contaminazione, soprattutto in alcune specie. E friggere il pesce conviene...
Il maxi studio sul caffè: zuccherato o no? Per la salute...
Un uso moderato del caffè diminuisce del 31% il rischio di morte improvvisa. E zuccherarlo o meno, non fa molta differenza. A dirlo è un maxi studio su 171mila persone nell'arco di 7 anni
Bisfenolo, Pfas, Pcb e pesticidi: così l’inquinamento influenza l’aumento di obesità...
L'inquinamento chimico nell'ambiente sta peggiorando l'epidemia di obesità globale, secondo un'importante revisione scientifica
Lo studio dell’Ue: i fondi Pac all’agroindustria danneggiano le comunità agricole
Secondo un nuovo studio dell'Ue, il sostegno della politica agricola comune ai proprietari terrieri che non sono attivamente impegnati nell'agricoltura ha avuto un impatto negativo indirettamente sulle comunità agricole