Tag: soft drink
I produttori: “Dal 2018 stop a bevande zuccherate nelle scuole Ue”
La decisione è stata comunicata dall'organizzazione di settore delle bevande analcoliche Unesda, di cui fanno parte anche la Pepsico, Nestlé e Coca-Cola. I consumatori: "Serve anche educazione alimentare nelle scuole"
Le bevande sugar-free non aiutano a perdere peso
Un recente studio anglo-brasiliano ha messo in evidenza che i soft drink che contengono dolcificanti artificiali non sono così light come promettono e non aiutano a mantenere la linea
Nuova condanna per l’aspartame: fa ingrassare e può provocare il diabete
Chi lo assume, magari attraverso i soft drink dietetici, è convinto di tagliare le calorie. Ma il risultato, secondo questo nuovo studio, sarebbe di alterare un enzima intestinale e paradossalmente prendere più chili.
Quanto zucchero nelle bevande che consumiamo? L’infografica
In Italia oltre il 9% della popolazione ha difficoltà a tenere sotto controllo la glicemia. Vale la pena, per loro e anche per chi non ha problemi di diabete, capire attraverso questa galleria fotografica, quanto zucchero assumiamo con una lattina di bibita.
Zucchero: mai prima di 2 anni (e dopo con attenzione)
Una ricerca dell'American Heart Association indica ai genitori l'esigenza di non includerlo mai nella dieta fino a 2 anni e di controllarne l'assunzione fino a 18 anni per evitare numerose malattie
Quante zollette finiscono nei nostri bicchieri?
Un bicchiere di succo di pera? Nasconde l'equivalente di 7 zollette. Un the freddo? Ne cela ben 6. Per non parlare di cole, aranciate, energy drink... Ecco una breve lista per capire quanto zucchero consumiamo solo con una bevanda
Pepsi cambia ancora dolcificante: requiem per le diet?
L'anno scorso aveva abbandonato l'aspartame, oggi sembra dire addio a sucralosio e acesulfame. È la fine annunciata delle bevande light?
Lo zucchero di Coca e Fanta? Cambia in base al paese
Uno studio dell'associazione inglese Action on Salt and on Sugar rivela che lo zucchero contenuto in una lattina da 330ml cambia in base al paese. In Italia la più "dolce"? La Fanta con 39 grammi in Inghilterra il tenore del dolcificante scende a 23 grammi
Meno bevande zuccherate? Sale il colesterolo buono nei bambini
La ricerca dell'Università di Tufts: riducendo le dosi delle bevande zuccherate al massimo a una a settimana aumenta il colesterolo buono nel sangue dei bambini.