Tag: salute
Vitamine B6 e B12, pericoloso superare le dosi consigliate
Uno studio americano ha evidenziato un maggiore rischio di tumore ai polmoni per gli uomini che hanno assunto elevati dosaggi di vitamine B6 e B12 per lungo tempo. Ma degli integratori possiamo fare a meno, ciò che ci serve è già in un'alimentazione equilibrata
Farmaci scaduti, li butto o li uso?
Li troviamo nella casa di villeggiatura, vecchi di almeno un anno, o al rientro delle vacanze accumulati nell'armadietto del bagno: che fare dei medicinali scaduti? E se li usiamo, cosa rischiamo?
Gioielli “nichel free”? Attenzione a quando l’etichetta mente
Un test della rivista svizzera K-tipp dimostra che sono in commercio bijoux che contengono l'elemento chimico, pur dichiarando in etichetta di esserne privi. Un inganno per i consumatori, e soprattutto un rischio per i soggetti allergici
Ue, presto nuovi limiti per l’alluminio nei giocattoli
Avviata una consultazione pubblica per determinare i limiti di migrazione dell'alluminio nei giocattoli. Si dovrà tenere conto dei dati più attuali di cui si dispone e, soprattutto, del fatto che l'esposizione al metallo pesante deriva da più fonti: giochi, cibo, deodoranti.
Superfood, ecco le alternative meno care agli alimenti di tendenza
Esistono alternative più economiche, ma altrettanto valide dal punto di vista nutrizionale, dei semi di chia, le bacche di goji, l'alga spirulina e il cavolo kale? In effetti, sì. Scopriamole
Caffè, e ora si scopre che allunga la vita
Una ricerca europea ha evidenziato che i soggetti che bevono più caffè presentano il rischio più basso di mortalità per tutte le cause, rispetto ai non bevitori. Tre tazzine rappresentano il consumo ideale
Salute: defibrillatori obbligatori in tutti gli impianti. Il Codacons chiede controlli
Dal 1° luglio anche le società dilettantistiche hanno l'obbligo di dotarsi dei preziosi strumenti salvavita. E il Codacons chiede che siano fatte le dovute verifiche, impianto per impianto
Anziani, dalla SICGe un numero verde in difesa della salute
Attivo dal 1° luglio, darà assistenza e informazioni utili soprattutto nell'ambito delle malattie cardiologiche, con un occhio attento alla prevenzione
Succhi e medicinali: ecco le accoppiate ad alto rischio
Caldo, sudorazione e temperature aumentano il consumo di succhi di frutta. Ma sapete quali interazione dei comunissimi succhi possono avere con i farmaci che assumete? Ecco gli esempi di coppie da brividi
Francia, il bromo avvelena la plastica riciclata. E finisce nei giocattoli
Nella filiera del riciclo della plastica qualcosa non ha funzionato e il bromo, sostanza chimica pericolosa, è finito un po' dappertutto. Lo dimostra uno studio commissionato dal ministero dell'ambiente
Pastasciutta al caffè: da Napoli la novità che aiuta a star...
Caffè Kimbo e pasta di Gragnano: l'insolita accoppiata che dà vita a un prodotto ricco di fibre e sostanze antiossidanti. Uno studio dell'Università Federico II conferma i benefici sulla salute.
La sanità pubblica italiana? La stiamo perdendo…
Questa sera la bella inchiesta "Lasciati soli" di #Presadiretta affronta alcuni dei mali della Sanità e sulla condizione dei disabili italiani. Tra sprechi, risorse limitate e politica, il problema affligge tutti. Ne abbiamo parlato con Nino Cartabellotta della Fondazione Gimbe, che ha lanciato il grido di allarme sulla sostenibilità di "una delle nostre più grandi conquiste sociali"