Tag: roaming
Roaming, il parlamento Ue chiede la fine delle tariffe aggiuntive per...
Il Parlamento vuole anche vietare la pratica di passare dalla 4G alla 3G quando un utente si trova all'estero
Telefonia, Bruxelles approva tetto massimo per chiamate e sms tra paesi...
Dopo l'abolizione del roaming lo scorso anno, il Parlamento europeo e Commissione hanno sottoscritto un nuovo accordo: un massimo di 19 centesimi a minuto per le telefonate e di 6 centesimi per i messaggi sms. Tra le novità anche maggiore trasparenza e portabilità garantita
L’abolizione del roaming? Tim fa troppe eccezioni…
Il caso di una nostra lettrice che prima di partire per la Francia chiede all'operatore se varrà il suo piano tariffario. Nonostante le assicurazioni dei Tim, però si vede addebitare le telefonate. La ragione? L'operatore non lo considera un piano tariffario ma una "tariffa privilegiata". Un modo per aggirare gli obblighi europei...
Roaming attenti a queste 5 trappole
Dallo scorso 15 giugno per chiamare mentre si è in trasferta in Europa si paga come in Italia, ma la fine dei sovraccosti nasconde tante eccezioni che pesano sulla bolletta. I nostri consigli e lo speciale nel numero in edicola
Roaming, l’Agcom richiama Tim e Vodafone: “Rispettate la normativa”
Dal 15 giugno sono stati aboliti all'interno della Ue gli extracosti per chiamare il proprio paese di origine e per connettersi alla rete. Il Garante ha richiamato i due operatori: "Attuate la norma"
Roaming, Fastweb autorizzata a far pagare un sovrapprezzo
La delibera dell'Autorità per le comunicazioni del 17 luglio 2017 autorizza l'operatore ad applicare gli extracosti per 12 mesi
Addio al roaming, le 5 trappole da evitare quando si telefona...
Dal 15 giugno chiamare casa dall'estero con una sim italiana avrà lo stesso costo della normale tariffa. Ma ci sono eccezioni che se ignorate rischiano di gonfiare la bolletta all'insaputa del cliente
Roaming addio: da oggi tutti liberi di telefonare dalla Ue, ma…
Finisce l'era dei costi aggiuntivi per chi viaggia nei paesi Ue. Ma se per chiamate e sms il passaggio sarà senza sorprese, per la navigazione su Internet potrebbe non essere così
Ue: via libera a film, calcio e tv on line all’estero...
Nuove regole approvate dal Parlamento europeo per accedere a contenuti multimediali per i cittadini Ue che si recano all’estero e che hanno sottoscrizioni a pagamento online per film, eventi sportivi, musica e serie TV. Ora la palla passa al consiglio dei ministri Ue, e agli Stati che avranno 9 mesi per approvarle
Roaming telefonia: cadono le ultime eccezioni. Mai più sovrapprezzi in UE
Anche chi userà il telefono mobile più all'estero che in Italia non andrà incontro a tariffazione maggiorata. Solo i piccoli operatori potranno chiedere una proroga di un anno
Ancora un anno per dire addio alle tariffe roaming
Pensavate che la prossima sarebbe stata un'estate "economica" per telefonate e navigazione internet all'estero? Sbagliato! LA fine del roaming, prevista per il 15 giugno, rischia una battuta d'arresto: gli operatori potranno prevedere costi aggiuntivi se il cliente usa il telefono più all'estero che nel suo paese. E anche se dimostra una sostanziale perdita di profitto
Roaming, Wind e H3g devono rimborsare tutti i clienti
Le tariffe di roaming proposte dai due gestori ai loro clienti non rispettavano i paletti imposti dalla Commissione europea e per questo motivo sono state sanzionate dall'Autorità che in aggiunta ha imposto il rimborso a tutti gli utenti