Tag: recesso
“Avevo chiesto garanzie sugli aumenti, mi hanno attivato EnelX”
Un lettore, preoccupato dai continui aumenti di luce e gas chiama il suo operatore per avere garanzie che le sue tariffe siano bloccate. Gli consigliano di pagare 4,90 euro al mese - sostiene - e si ritrova con un contrattoi EnelX. Come disdirlo? Ci aiuta Valentina Masciari di Konsumer Italia
Diritto di ripensamento: perché Wind fa finta di nulla?
Un abbonato decide di accettare un'offerta di Wind per la linea fissa. Dopo un giorno cambia idea e esercita il recesso tramite Pec. Ma si ritrova ugualmente con la linea "traslocata". "Ora può chiedere l'annullamento e non pagare le fatture" ci spiega Valentina Masciari di Konsumer Italia
Che fare in caso di aumenti delle tariffe telefoniche?
Non sempre vige chiarezza tra le tariffe telefoniche che si sottoscrivono. In questo articolo vediamo insieme i metodi (quando ci sono) per difendersi dalle modifiche unilaterali dei contratti e dagli aumenti delle tariffe
Disdire per Covid il noleggio di un’auto. Che diritti ho?
Lo spettro del Coronavirus è tutt'altro che un ricordo e così come in qualche caso si deve rinunciare alle vacanze si può dover disdire per Covid il noleggio di un'auto. Che fare in questi casi?
Telepass: tutti i modi per recedere dal contratto
La società, dopo la segnalazione di un nostro lettore che lamentava come per recedere dal contratto si fosse obbligati a riempire un modulo e ad attendere di essere ricontattati, spiega tutte le modalità che si possono usare: dalla pec, alla raccomandata, alla semplice mail. Tanti modi che, però, nel suo sito non appaiono
Altro che libero. Le rate del modem ci seguono per anni!
Gli operatori ci propongono i contratti sorvolando sul fatto che le rate del modem ci seguiranno per anni in bolletta. E liberarsene non sempre è possibile, come dimostra la vicenda di una nostra lettrice con Wind. L'opinione di Valentina Masciari (Konsumer Italia)
La strana concezione della garanzia di onlinestore
Un lettore compra un modem su onlinestore e scopre che non funziona. Il negozio online, però, non accetta il reso "per motivi di igiene" e gli propone una farraginosa procedura per il diritto di recesso. Come stanno le cose in questi casi ce lo spiega Raffaella Grisafi di Konsumer Italia
Acquisto a distanza, posso recedere prima della consegna?
Un lettore acquista in una vendita a domicilio una poltrona. Dopo poche ore ci ripensa ma il contratto prevede che debba aspettare la consegna per recedere e sia costretto a rispedire il bene. È corretto? Raffaella Grisafi (Konsumer Italia) ci spiega i nostri diritti in un acquisto a distanza
Si può esercitare il diritto di recesso da un contratto con...
Una lettriceprova a esercitare il suo diritto di recesso entro i canonici 14 giorni dalla firma di un contratto con una wedding planner, ma si sente rispondere che in questi casi non è possibile. È veramente così? Ci aiuta Raffaella Grisafi di Konsumer Italia
Anche Wind aumenta le vecchie tariffe di 2 euro al mese
Ieri abbiamo raccontato gli aumenti delle vecchie tariffe da parte di Tim. Oggi una lettrice ci fa scoprire che anche Wind ha aumentato, da febbraio. Caso strano sempre di 2 euro al mese. E con un meccanismo per nulla trasparente. I consigli di Valentina Masciari di Konsumer Italia
Si fa presto a dire Black Friday: ecco i trucchi per...
È già partita la settimana del Black Friday (il giorno clou sarà il 26 novembre), poi seguirà il Cyber Monday (29 novembre) per finire con il Panic Saturday (19 dicembre, ultimo sabato prima di Natale). E sono già tante le trappole che potrebbero annullare la convenienza che ci aspettiamo. Come riconoscerle e scansarle
I tempi biblici di Tiscali quando si tratta di restituire i...
Un lettore recede dal contratto con Tiscali ma l'operatore continua a fatturare giustificandosi che "questa è la prassi". Quando poi scopre di essere a credito non ottiene più risposte e da oltre un anno aspetta il rimborso. Che fare? Ci aiuta Valentina Masciari di Konsumer Italia