Tag: probiotici
Sicuri che lo yogurt resti “vivo” fino alla scadenza?
Quanto dura uno yogurt? Per i produttori anche 40 giorni e abbiamo imparato che si può consumare per settimane senza rischi. Le nostre analisi, però, scoprono che già dopo qualche giorno sugli scaffali i fermenti lattici non assicurano alcun beneficio. E allora perché non dichiarare anche la data di produzione?
Kefir e yogurt fatti in casa (e senza errori)
Prepararsi i fermentati nelle cucine casalinghe sta tornando a essere un'abitudine per molti italiani. Che si cimentano con gli yogurt o custodiscono e alimentano il prezioso kefir. Cerchiamo di capire con quali benefici e con quali potenziali rischi
Lo studio: yogurt e dieta ricca di fibre riducono il rischio...
A dirlo è uno studio a partire dai dati di 1,4 milioni di adulti negli Stati Uniti, in Europa, e in Asia, a cura dei ricercatori di Asiaby, Vanderbilt University Medical Center.
Celiachia e colon irritabile: i probiotici sono efficaci
Uno studio condotto dal professor Ruggiero Francavilla, pediatra gastroenterologo all’ospedale universitario Giovanni XXIII di Bari, dimostra come nei soggetti celiaci non basta togliere il glutine dalla dieta per contrastare l'intestino irritabile. Un trattamento di 6 settimane a base di probiotici può aiutare molto
Probiotici inutili? La replica: “Non è vero, ecco le evidenze cliniche”
L'Isapp, l'Associazione scientifica internazionale dei probiotici e prebiotici, in un documento articolato in parte smentisce alcuni dei risultati raggiunti dallo studio pubblicato sulla rivista scientifica Cell che mettevano in cattiva luce gli effetti benefici dei "batteri buoni"
Probiotici, gli amici dell’intestino che aiutano a dimagrire
I risultati di una ricerca condotta dai ricercatori delle Università di Tor Vergata, Sapienza e del Policlinico Gemelli sono stati pubblicati sul Journal of Transactional Medicine. La professoressa Laura Di Renzo: ""La terapia con probiotici scelti ad hoc ha portato effetti a chi è colpito da sovrappeso o sindrome metabolica"
I modi per riprendersi rapidamente da un’influenza (senza farmaci)
Se è vero che l'influenza se non la curi passa in una settimana, se la curi in sette giorni, è anche vero che ci sono modi per riprendersi più rapidamente dopo una febbre. Specie curando l'alimentazione