Tag: privacy

Ancora bufera su Facebook: dati utenti condivisi con Apple, Amazon, Samsung...

Tocca al New York Times puntare il dito contro il popolare social network, che avrebbe stipulato accordi con almeno 60 produttori di smartphone, tablet e altri dispositivi mobili, permettendo loro di accedere ai dati personali di migliaia di utenti e dei loro rispettivi contatti senza raccogliere prima l'esplicito consenso

Il 25 maggio in vigore le nuove regole sulla privacy. Ecco...

In questi giorni, in tanti, tra i lettori del Salvagente stanno scrivendo alla redazione per lamentarsi delle continue richieste di accettazione delle modifiche sul trattamento dati da parte di siti e compagnie online e non solo. Questo è dovuto al nuovo Regolamento generale in materia di protezione dei dati personali dell'Unione europea. Tra le novità, il diritto di conoscere i propri dati in mano all'azienda, e la scadenza degli stessi

Come Facebook traccia i tuoi dati, anche quando sei su altri...

Navigando sul web, è probabile che si incontrino i pulsanti "Mi piace" o "Condividi" di Facebook, su tutti i tipi di pagine. Se quei pulsanti sono sulla pagina, indipendentemente dal fatto che li tocchi o meno, Facebook sta raccogliendo i tuoi dati per rivenderseli. Come difendersi

Telecamere di sorveglianza in balcone, serve il consenso del condominio?

Un lettore vorrebbe istallare un impianto di videosorveglianza e ci chiede se serve l'autorizzazione del condominio. Non sempre, almeno a giudicare dalle raccomandazioni del Garante della privacy

Associazioni Usa contro Youtube: raccoglie dati dei minori senza consenso dei...

La pesante accusa di 22 associazioni presentata alla Federal Trade Commission: Google guadagna vendendo pubblicità mirate usando informazioni sui bambini che trascorrono il loro tempo sulla piattaforma
telemarketing

Le regole per difenderci dalle chiamate indesiderate

Quali sono i modi per sottrarci all'assilo di telefonate indesiderate? Come funziona il registro delle opposizioni e che tutele offre? È vero che l'iscrizione va rinnovata ogni anno? Il caso di una lettrice ci consente di fare il punto, con l'aiuto di Valentina Masciari di @KonsumerItalia

Privacy e droni, una convivenza difficile?

I droni hanno la capacità di sollevarsi ad altezze notevoli e captano immagini, suoni, e dati non altrimenti percepibili dall’uomo con i suoi sensi e con le loro ridotte dimensioni poter essere difficilmente notati. Cosa prevede la legislazione attuale e come dovrebbe evolversi? Un ampio articolo dell'avvocato Di Cicco fa il punto.

Maxi-falla nei processori: a rischio tutti i computer degli ultimi 10...

A rendere la falla così insidiosa è il fatto che non riguarda un software ma una componente hardware indispensabile in ogni computer: il processore. Coinvolti quelli di Intel, Amd e Amr. Microsoft, Apple e Google corrono ai ripari ma non esiste ancora soluzione contro i possibili furti di dati sensibili e password

Ecco come le bambole spia ascoltavano i bambini fino a 9...

La Commissione francese per l'informatica e le libertà ha confermato che i due giocattoli, la bambola Cayla e il robot i-Que, possono spiare le conversazioni dei bambini e di chi è accanto a loro. Adesso l'azienda ha sei mesi di tempo per cambiare le impostazioni di sicurezza

Uk, privacy violata su iPhone: maxi-causa contro Google

Secondo l'accusa, il colosso avrebbe raccolto illegalmente i dati personali di milioni di utenti tramite il browser Safari per schedare le loro abitudini e usarle a fini pubblicitari
telemarketing

Telemarketing selvaggio: il “No” non sarà per sempre

Ecco come il Ddl Concorrenza (articolo 4 bis) molesta e inganna gli utenti: non sarà sufficiente dire "No" al telefono per non essere più richiamati. La norma voluta dal M5S e votata dalla maggioranza. Renzi: "È un errore"

Ddl concorrenza via libera al telemarketing selvaggio

Capolavoro del governo e del Movimento 5 Stelle a danno dei consumatori: il testo approvato con la fiducia contiene un emendamento di tre senatori grillini che autorizza le "telefonate promozionali" senza il consenso preventivo. Soro, garante della Privacy: "Sono sconcertato"