Tag: pollo
Il rapporto Isde sui danni per la salute degli allevamenti intensivi...
Isde-Medici per l'ambiente ha presentato uno studio sui danni alla salute umana degli allevamenti intensivi di polli con particolare attenzione sulla Vallesina, area in cui sono presenti quelli di Fileni
Pollo e batteri: gli errori da non commettere in cucina (video)
Il video realizzato dall’Istituto federale tedesco per la valutazione del rischio (BfR) illustra in modo impressionante quanto facilmente i batteri possano diffondersi involontariamente in caso di scarsa igiene in cucina
Salmonella nel pollo, un problema (non solo) francese
I risultati del monitoraggio francese sulla carne di pollo, mostrano una lieve diminuzione delle contaminazioni da salmonelle, campylobacter e clostridioides difficile. Ma il problema è lontano dall'essere risolto. E in Italia il nostro test segnalava una situazione più grave
Antibiotico-resistenza: 7 casi su 10 negli Usa sono legati a pollo...
Lo studio pubblicato sul Journal of Infection ha quantificato nel 68% i casi di infezioni antibiotico-resistenti legati negli Usa al consumo di pollo. I ricercatori: "Intervenire con igiene e riduzione degli antibiotici in allevamento". Ma l'industria convince l'Onu a cancellare impegni precisi
Pollo: i supermercati italiani fanno poco per il benessere animale
Essere Animali pubblica un report con i mancati impegni delle principali insegne della Grande distribuzione - Coop, Conad, Esselunga Selex, Bennet e Aldi - per il benessere animale. Ecco chi fa meglio
Salmonella e batteri nella carne di pollo a marchio Lidl
La denuncia arriva da un'indagine di Essere Animali condotta su 142 confezioni di carne di pollo vendute nei supermercati Lidl di cinque Paesi europei, tra cui l’Italia. Il nostro Paese è messo peggio degli altri
Aia dopo i fegati richiama lotti di petto, sovracosce, fusi e...
Dopo i primi richiami per rischio microbiologico riguardanti fegati di pollo, Aia ritira in via precauzionale anche altri lotti di petto, sovracosce, fusi e durelli di pollo
Pollo: così le razze a rapida crescita influiscono sulla qualità
Massimiliano Petracci, Scienze e tecnologie agro-alimentari Università di Bologna: “Lo sviluppo veloce determina un peggioramento del petto se associato alla comparsa di ‘strisce bianche’ che sono depositi di grasso”. Il nostro test in edicola su 18 petti di pollo
Pollo, con l’allevamento intensivo raddoppiati i grassi. Test su 18 petti
La carne di pollo non è più magra come pochi anni fa. Tra razze a rapida crescita, alimentazione squilibrata e poco spazio a disposizione, la composizione nutrizionale è molto cambiata. I risultati delle nostre analisi nel nuovo numero in edicola
Perché aggiungere lo zucchero nel pollo con carciofi Fileni?
Per la serie "Che ci fa lo zucchero nei cibi salati?" un lettore ci segnala la presenza di destrosio e zucchero caramellato in un piatto pronto Fileni. La risposta del nostro tecnologo e nutrizionista Dario Vista
Pollo con salmonella dalla Polonia, la Gran Bretagna verso il divieto...
I responsabili della sicurezza alimentare del Regno Unito stanno valutando la possibilità di vietare alcuni prodotti di pollame polacchi in risposta all'aumento delle infezioni da salmonella, può rivelare il Bureau of Investigative Journalism (TBIJ)
Kebab e carne di pollo: tre focolai di salmonella in Europa,...
Efsa ha pubblicato un nuovo rapporto sui focolai di salmonella enteritidis nel Vecchio Continente: 335 casi, un morto in Austria e due casi in Italia. "Kebab di pollo e carne di pollo contaminati sono i veicoli plausibili delle infezioni umane"