Tag: pesticidi

Spaghetti, grano straniero e pericoli italiani

Abbiamo portato in laboratorio 15 marchi di spaghetti tra i più venduti alla ricerca di pesticidi e micotossine. 4 i bocciati. Cosa abbiamo trovato e quali problemi per i consumatori

Torna il Salvagente, con il test sul piatto più amato dagli...

Torna da domani lo storico marchio di informazione ai consumatori sulle pagine del Test. E lo fa con l'analisi di 15 marchi famosi di spaghetti. Un test che svela chi nasconde pesticidi e micotossine
API MICROPLASTICHE

Pesticidi neonicotinoidi, anche Usa verso limitazioni

Dopo l'annuncio dell'Efsa di valutare nuovamente entro il 2017 i rischi per le api dei pesticidi neonicotinoidi, anche l'agenzia americana per la protezione ambientale si mobilita per una loro

Pesticidi neonicotinoidi, nel 2017 una nuova valutazione dell’Efsa

L'Efsa deciderà entro il 2017 se i tre pesticidi neonicotinoidi utilizzati in agricoltura (clothianidin, thiamethoxam e imidacloprid) costituiscono un pericolo per le api.

Bisfenolo, la Svezia fa condannare la Commissione europea

L'esecutivo europeo condannato per "inattività": da più di due anni si aspetta un dossier sui criteri scientifici necessari per regolamentare l'uso delle sostanze pericolose per il sistema endocrino

Pesticidi e infertilità, per una ricerca americana sono correlati

La ricerca è stata condotta nelle isole Faroe, dove una dieta ricca di grasso e carne di balena espone la popolazione ad alti livelli di inquinanti organici persistenti

Modonesi: “Da Aboca un campanello d’allarme da non sottovalutare”

Carlo Modonesi, professore di Ecologia umana all'Università degli Studi di Parma, e membro del Gruppo Pesticidi dei Medici per l’Ambiente (ISDE), commenta a il Test-Salvagente la volta di Aboca.

Aboca: “Addio Toscana, troppi pesticidi per fare bio”

La decisione choc del patron Valentino Mercati: "Via dall'Italia perchè l'uso della chimica impedisce di produrre in modo naturale. Noi vogliamo continuare a mantenere le promesse ai nostri consumatori"

Pesticidi, l’Efsa finalmente scopre una parte delle carte

La scienza dovrebbe sempre lavorare a porte aperte. E invece per capire chi e come aveva concorso nel 2010 a stilare la valutazione scientifica dei pesticidi, ci sono voluti 5 anni di battaglie legali.

Frutta, verdura e pesticidi: la “Sporca dozzina”

Mele, pesche e nettarine sono i frutti più contaminati da pesticidi. Ecco la "Sporca dozzina" e "I 15 più puliti" individuati dall'Environmental working group.

Troppi pesticidi nelle mele. Le analisi di Greenpeace

Le mele europee? Non saranno quelle di Biancaneve, ma poco ci manca. Greenpeace ha effettuato un’analisi in 11 Paesi europei, Italia compresa, oltre all’alto tasso di contaminazione, l'83% dei campioni contenevano almeno un residuo, nel 60% di questi campioni sono state trovate due o più sostanze chimiche

I pericoli del mix chimico che le norme ignorano

Uno studio appena pubblicato su Nature dimostra la pericolosità di alcune sostanze molto usate. Innocue da sole, diventano tossiche se associate.