sabato, 25 Marzo 2023

Tag: pay tv

DISDETTA SKY

Disdetta Sky, come superare la melina della pay tv

Un nostro lettore manda una pec per la disdetta Sky ma l'operatore continua a fatturare. Come reagire per far valere i propri diritti? Ce lo spiega Valentina Masciari di Konsumer Italia

Sky apre il bouquet agli abbonati. Ma sul prolungamento tutto tace,...

Sky ha deciso in questo periodo di aprire l'intero bouquet ai suoi abbonati. Ma per chi ha pagato il calcio può essere una compensazione sufficiente? Federconsumatori spiega che non è così. E Dazn tace su tutti fronti

Che fine fanno gli abbonamenti al calcio di Sky e Dazn?

È quanto chiede Federconsumatori, proponendo ai big delle pay tv di assicurare agli utenti soluzioni compensative. Come quelle di allungare la scadenza degli abbonamenti in maniera gratuita
SKY

Sono passato dal satellite al digitale con Sky. E mi trovo...

Un lettore chiede di passare dal contratto satellitare a quello sul digitale terrestre di Sky. Da quel momento inizia l'odissea: si trova con due abbonamenti, due prelievi e nessuna possibilità di far smettere il gestore. Ci aiuta a capire come fare Valentina Masciari di Konsumer Italia

Gli abbonati “pirata” alla pay tv rischiano fino a 8 anni...

A seguito dell'operazione antipirateria portata avanti da mesi dalla Guardia di Finanza per la prima volta in Italia sono stati denunciati 223 utenti "abusivi" che rischiano la detenzione e una multa fino a 25mila euro. Dona (Unc): "Cittadini non consapevoli dei rischi"

Sky mi cambia le carte in tavola, come posso reagire?

Un cliente di Sky si trova a pagare più di quanto concordato in fase di contratto con il call center. Chiede la registrazione vocale di quanto gli era stato promesso ma l'operatore fa orecchie da mercante. Cosa fare in questi casi? Ci aiuta Valentina Masciari di Konsumer Italia

“Come faccio a liberarmi di Sky?”

Un cliente firma il contratto, dopo aver chiesto all'operatore la garanzia che le gare di motogp sarebbero state trasmesse con tecnologia 4K HDR. Quando scopre che così non è tenta di recere ma incappa in quello che definisce un ginepraio costruito scientificamente per intrappolare i consumatori. Assieme a Valentina Masciari vediamo come uscirne

700mila utenti Iptv oscurati da Finanza e polizia Postale

La più vasta operazione internazionale antipirateria mai condotta nel settore delle Iptv (web tv) illegali, quelle che consentono di usufruire gratuitamente (o pagando poche decine di euro a organizzazioni criminali) di canali satellitari a pagamento. È "Eclissi" scattata in Italia e all'estero con sequestri e oscuramenti. Ora rischia maximulte anche chi vedeva i canali pirata
DAZN SERIE A

Dopo Sky tocca a Dazn: multa di 500mila euro dall’Antitrust

La nuova piattaforma di calcio non aveva specificato nei contratti le possibili limitazioni tecniche che potevano (e hanno) reso difficile la visione a molti e spacciava l'abbonamento come registrazione senza impegni.

Se Premium prende atto dell’addio ma continua a fatturare

Un lettore, come molti altri di questi tempi, rescinde il contratto con Premium e riceve comunicazione dell'avvenuta cessazione dell'abbonamento. Qualche giorno dopo, però arriva la fattura che gli addebita l'intero mese, come nulla fosse. E Mediaset non risponde più alle proteste dell'utente

Meno partite, stesso prezzo d’abbonamento: come posso lasciare Sky?

Un lettore ci scrive per capire come può recedere dal contratto con la pay tv dopo che sono stati ridotti drasticamente i match trasmessi nel bouquet, senza peraltro abbassare i prezzi. Una domanda lecita che molti si pongono in questi giorni. Ci aiuta a capire i nostri diritti Valentina Masciari, Konsumer Italia
DAZN SERIE A

Caos calcio in tv: Codacons chiede l’intervento dell’Antitrust

Tanto Dazn che Sky finiscono al centro delle critiche dell'associazione di consumatori che individua una lunga serie di condotte scorrette. Come la mancata chiarezza sull'elenco delle partite che si vedono con un abbonamento (che, per Sky, non è certo diminuito anche se i match trasmessi non sono più tutti)