Tag: Nestlé
Nutriscore, da Ue porta in faccia a Nestlé e Beuc: “Non...
Una sconfitta per le multinazionali del food e per la lobby europea dei consumatori che avevano la scorsa settimana fatto pressione su Bruxelles per l'etichettatura a semaforo. La commissaria alla Salute Kyriakides: "Non imporremo alcun modello"
Nestlé e Beuc chiedono all’Ue di rendere obbligatorio il Nutri-score
Una coalizione di 40 tra multinazionali e associazioni dei consumatori ha scritto all'esecutivo per chiedere di accelerare i tempi di approvazione dell'etichetta a semaforo con un colore che classifica alimenti e bevande in base al loro profilo nutrizionale
Cacao sostenibile, il rapporto Mighty Earth promuove (con riserva) Ferrero e...
La ogni americana dà un punteggio all'impegno sociale ed ambientale dei maggiori produttori di snack a base di cioccolato. Nella lista, che vede molti marchi famosi oltre Oceano, ci sono anche i nomi di due aziende molto famose anche nel nostro paese: Lindt, Ferrero, Mars, Nestlè e Mondelez. Nel numero in edicola del Salvagente abbiamo anche messo a confronto le due filiere, quella amara e quella dolce (per i contadini)
Merendine contaminate: l’amara sorpresa degli idrocarburi degli oli minerali
Le analisi che presentiamo nel numero in edicola da oggi del Salvagente hanno cercato le contaminazioni da Mosh e Moah nelle merendine più amate dai bambini. In 20 snack su 29 sono state rilevate quantità misurabili di idrocarburi saturi di oli minerali
Acqua Nestlé Vera Naturae richiamata per possibile rischio batterico
Il provvedimento riguarda un lotto confezionato in bottigliette da 50 cl: sospetta presenza di batteri anaerobi sporigeni solfito-riduttori
Altro che olio di palma sostenibile: dietro gli incendi gli interessi...
L'accusa è pesantissima: In un recente rapporto pubblicato da Greenpeace International, intitolato "Bruciando la casa: come Unilever e altri marchi globali continuano ad alimentare gli incendi dell'Indonesia". l'Ong ha accusato queste aziende agroalimentari di acquistare olio di palma da produttori collegati all'Indonesia crisi incendi in corso, nonostante facciano parte della tavola per l'olio di palma responsabile, come Nestle e Procter & Gamble
Lo studio pro carne rossa? L’autore non ha dichiarato rapporti con...
Lo studio pubblicato di recente sugli Annals of Internal Medicine, che ridimensiona i rischi cancerogeni legati al consumo della carne rossa, è suonata come una riscossa da parte degli amanti della bistecca nei confronti delle linee guida nutrizionali improntate sulle direttive dell'Organizzazione mondiale della sanità. Ma ciò che lo studio non ha detto è che il suo autore principale ha legami di ricerca passati con l'industria della carne e dei prodotti alimentari. Critiche anche sul metodo usato: "i modelli alimentari e altri comportamenti non possono essere studiati come le terapie farmaceutiche".
Glifosato in Nescafè e Nespresso, Nestlé mette sotto la lente i...
Il prodotto, destinato anche all'Europa, avrebbe mostrato livelli di glifosato troppo vicini ai limiti. E per questo la multinazionale svizzera ha deciso una campagna di test straordinari sulla materia prima da Brasile e Indonesia
Nestlé adotta in Europa l’etichetta a semaforo: “E’ un inganno ai...
All'annuncio di Nastlè di voler adottare entro l'anno in tutto il mercato europeo l'etichetta Nutriscore, Federalimentare e Filiera Italia hanno commentato sostenendo che un'etichetta di questo tipo "va contro una dieta sana ed equilibrata che dovrebbe essere composta da tutti gli alimenti nel giusto equilibrio". Di inganno apra, invece, Coldiretti. Qualche mese il "semaforo" aveva incassato anche la bocciatura dell'Oms
Nero e ingiusto come il cioccolato. Il lavoro minorile nelle piantagioni...
Mars, Nestlé e Hershey avevano promesso vent'anni fa che nessuno dei loro cioccolatini sarebbe stato prodotto con lavoro dei bambini. E invece sono ben lontani dal riuscirci, dato che non sanno da dove viene tutto il cacao che utilizzano. Il reportage del Washington Post che inchioda le multinazionali
Lo studio: “Ma quale No profit! Ilsi è una lobby al...
L'Ilsi, acronimo che sta per 'Istituto Internazionale delle Scienze della Vita, nonostante si venda come una fondazione senza scopo di lucro che ha lo scopo di "avvantaggiare il bene pubblico", in realtà è una lobby al servizio degli interessi delle maggiori multinazionali mondiali (Coca cola, Nestlé, Unilever, Bayer, solo per fare alcuni nomi). Tra questi, opporsi alla politica di riduzione dello zucchero.
Greenpeace contro Nestlè: basta con la plastica usa e getta
Questa mattina gli attivisti dell'associazione ambientalista si sono esibiti protagonisti di un'azione dimostrativa davanti allo stabilimento San Pellegrino per protestare contro la decisione dell'azienda di aumentare del 13% l'uso di plastica usa e getta