Tag: muffe
“Ho acquistato una pancetta già ammuffita” Esselunga risponde a una nostra...
Una lettrice al ritorno a casa scopre che la pancetta a marchio Esselunga che ha acquistato (non ancora scaduta) ha muffe visibili. Cosa fare, visto che non ha più lo scontrino? E come può accadere. La risposta della catena e le verifiche che fa in casi come questi
Marmellate, composte, conserve… i segreti per evitare errori
Si può prepararle in casa anche durante il ciclo mestruale? E rinunciare allo zucchero? Come si mettono sottolio e come si riconoscono le muffe?
Ritorno dalle vacanze, i trucchetti per guardare con la giusta attenzione...
Il problema più comune e visibile sono le muffe, ma anche un'occhiata alla caffettiera può non guastare. Nella puntata di questa settimana dei Miti Alimentari, alcuni segreti per non correre rischi. E affrontare al meglio il ritorno al lavoro. A cominciare con l'attenzione da dare al cibo
Miti alimentari: cibo e sicurezza
Il formaggio pretagliato nelle confezioni dei supermercati dura di più? Che rischiamo se il cuore del polpettone resta al sangue? La plastica delle bottiglie di acqua minerale è sempre sicura? Le domande e le risposte su alcuni dei dubbi più comuni
Foodsniffer, il naso elettronico che può sbagliare
Un test del mensile svizzero Ktipp ha concluso che affidarsi al 100% all'esito della rilevazione del sensore può costituire un pericolo per la salute.
Biberon Tommee, maxirichiamo per il rischio muffe
Il beccuccio di gomma che non si può smontare e dunque non si lava, diventa un potenziale pericolo per i piccoli consumatori. Alla fine l'azienda decide di sostituirlo dopo 3mila segnalazioni. Anche in Italia il prodotto sarà sostituito