Tag: movimento consumatori

TRASLOCO LINEA

Bollette a 28 giorni: rimborso in soldi per chi ha cambiato...

L'avvocato Paolo Fiorio del Movimento Consumatori: "Per chi ha cambiato compagnia sarà l'operatore di provenienza a dover indennizzare. Manca però intervento dell'Authority per risolvere problematiche di attuazione della sentenza del Consiglio di Stato"

La campagna Stop Isds: “Diritti per le persone, Regole per le...

Una petizione contro il meccanismo di composizione delle dispute fra investitori e Stati (in sigla Isds), i cosiddetti arbitrati che azzerano la giurisdizione dei tribunali e le leggi nazionali, e spesso prevedono clausole capestro pagate dai cittadini

Bollette a 28 giorni, Movimento consumatori annuncia class action per i...

Il Consiglio di Stato, accogliendo le istanze di Tim, Wind, Fastweb e Vodafone, ha infatti temporaneamente sospeso l’obbligo di rimborso entro il 31 dicembre prossimo

Luce e gas: il Portale Offerte confronta le tariffe. Ma ci...

Il portale pubblico permette di confrontare facilmente e gratuitamente migliaia di offerte presenti sul mercato. Ma la comparazione è puramente quantitativa, basata cioè solo sul prezzo. E la qualità del servizio?

Anatocismo, condannate Ubi Banca e Widiba: “Ricalcolate i saldi”

Nuova vittoria per il Movimento consumatori che ha ottenuto dai giudici milanesi dall'azione inibitoria contro i due istituti di credito: "Stop a qualsiasi forma di capitalizzazione degli interessi passivi. Riconosciuto il ricalcolo del saldo del conto corrente"
calcio dazn

Calcio: “Troppe trappole negli abbonamenti a Roma, Lazio e Napoli”

Il Movimento consumatori ha inviato diffide alle società di calcio Roma, Lazio, Atalanta, Fiorentina, Torino, Sampdoria, Novara, Pro Vercelli, Palermo, Napoli e Bologna: "Nelle condizioni di abbonamento ci sono clausole vessatorie che limitano rimborsi e risarcimento in caso di disputa di partite a porte chiuse"

Bollette a 28 giorni, Il tribunale di Milano stoppa le compagnie:...

Con tre ordinanze, i giudici hanno respinto i reclami proposti da Telecom, Wind e Fastweb ed ha accolto il reclamo incidentale di Movimento Consumatori. Il tribunale ha confermato l’illegittimità della fatturazione a 28 giorni e ha inibito l’applicazione delle clausole che hanno invocato fino ad oggi per non risarcire i consumatori e per respingere ogni richiesta di rimborso o di storno imposta dall’Agcom.
SKY PRIVACY

Bolletta a 30 giorni, Tribunale di Milano “condanna” Sky: stop agli...

Accolta l'azione inibitoria presentata dal Movimento consumatori: la pay tv non può applicare più l'aumento scattato il 1° aprile con il ritorno alla fatturazione mensile. Mostaccio: "Ora l'azienda restituisca quanto illegittimamente pagato dai consumatori"
TISCALI

Anche il tribunale di Milano condanna la fattura a 28 giorni....

Accolta l'inibitoria presentata dal Movimento Consumatori e condannate Tim, Wind e Fastweb. Alessandro Mostaccio, segretario dell'associazione dei consumatori: "Le compagnie restituiscano immediatamente quanto indebitamente percepito. In caso contrario l’promuoveremo una class action"

Banche venete, i rimborsi? Il consumatore giochi la tripla: sì, no,...

La girandola delle associazioni: il Movimento consumatori boccia l'impegno di Intesa che ha stanziato 100 milioni per risarcire gli ex azionisti di Popolare di Vicenza e Veneto Banca. Esulta invece l'Adiconsum, mentre l'Adoc "apprezza lo sforzo ma..."

Ceta, in piazza Montecitorio la protesta di Coldiretti

Associazioni dei consumatori, sindacati e organizzazioni ambientaliste protestano contro la ratifica del trattato di libero scambio con il Canada. A rischio il made in Italy e la salute dei cittadini italiani

Stop anatocismo, confermata condanna a Bpm

Nuova vittoria del Movimento consumatori: il Tribunale di Roma ha confermato i provvedimenti cautelari contro BPM, sanciti nell'aprile 2015 dal Tribunale di Milano: gli interessi su interessi sono illegittimi dal 1° gennaio 2014