Tag: Moah
Cioccolato di Dubai, tra coloranti, 3-mcpd e Moah un mix di...
L'ente di controllo alimentare di Stoccarda ha pubblicato un aggiornamento che conferma e amplia le preoccupazioni sul cioccolato di Dubai, molto di moda. Tra coloranti non dichiarati e contaminanti il consiglio è di fare molta attenzione
Test sui kajal: dal talco ai Moah, le sostanze cancerogene non...
Solo 5 sui 19 matitoni portati in laboratorio da Oko-test hanno ottenuto un punteggio "buono" mentre negli altri sono state rilevate sostanze critiche, come gli idrocarburi aromatici da oli minerali (Moah) e il talco, classificato di recente come "probabile cancerogeno per l'uomo"
Creme idratanti, Rituals e Garnier bocciate per troppi ingredienti dannosi
Tra le prime creme del test, condotto dalla rivista tedesca OkoTest su 44 prodotti, ci sono Alterra, Alverde, Cien (venduta da Lidl), che sono tra le meno costose. Dodici creme vengono bocciate, o promosse con riserva per la presenza di componenti minerali problematici o conservanti potenzialmente dannosi
Acrilammide, Moah, glifosato: il test tedesco boccia 25 corn flakes su...
Divisi a metà. Su 48 cereali per la prima colazione analizzati dal mensile tedesco Oeko-Test 23 sono stati promossi senza molte ombre, 25 bocciati per la presenza di sostanze nocive, come glifosato, acrilammide Moah. Tra questi marchi noti come Kellogg's, Nestlé e Schar
Vedo nero, il test tedesco su 16 mascara boccia L’Oréal per...
Il test tedesco ha analizzato sedici mascara e in tre è stata rilevata la presenza di Moah, idrocarburi di olio minerale aromatico, pericolosi perché possono contenere composti cancerogeni. In più trovati Propylparaben e BHT, entrambi sospettati di agire come interferenti endocrini.
Patatine alla paprika (e all’acrilammide, ai pesticidi, agli oli minerali…)
Un test condotto in Germania su 20 papatine alla paprika (tra cui qualche marchio in vendita anche in Italia) trova alti contenuti di acrilammide, Mosh e Moah, pesticidi e altre sostanze indesiderate. "Sapevamo che si tratta di uno snack non propriamente sano - commentano i tedeschi - ma i risultati sono scioccanti".
Mosh e Moah negli alimenti, arriva la rivalutazione dell’Efsa
Nessuna preoccupazione per i Mosh, molte di più per i Moah negli alimenti. Questa la conclusione della rivalutazione dell'Efsa sugli oli minerali che sempre più spesso ritroviamo nei cibi. Sui quali sembra molto più cauto il BfR, l'ente sanitario tedesco
Ancora oli minerali nel burro: il test svizzero
La rivista svizzera dei consumatori "Kassensturz" ha testato numerosi prodotti a base di burro e ha scoperto che tutti erano contaminati da olio minerale. E non si tratta del primo test che denuncia l’inquinamento da Mosh e Moah in questo alimento. Nel novembre scorso era stata la rivista tedesca OkoTest a segnalare queste presenze.
Mosh e Moah, gIi idrocarburi degli oli minerali che spaventano le...
Merendine contaminate da idrocarburi Mosh, Moah, Posh. E poi burro, olio extravergine, perfino latte per l'infanzia. Un problema troppo a lungo sottovalutato, sul quale l'Europa tarda a prevedere limiti seri, ostaggio del timore di Big Food di non riuscire a rispettarli.
Burro contaminato: in Germania un test boccia Aldi, Lidl, Meggle e...
Nel burro troppi oli minerali. È il risultato del test tedesco che ha definito scadenti o insufficienti 17 panetti su 20, per la presenza di Mosh e Moah. Con una contaminazione "mai rilevata in questa entità"
L’Europa fissa i limiti per i Moah (con effetto immediato)
I Moah sono gli idrocarburi degli oli minerali che contaminano molti alimenti (dagli snack all'extra vergine passando per le formule per l'infanzia): considerati potenzialmente cancerogeni, l'Unione europea li ha ignorati per anni. Fino ad oggi
Olio extravergine, la bocciatura di 4 italiani in Germania fa discutere
A distanza di tre anni dall'ultimo test la rivista tedesca Oko Test ha portato in laboratorio l'olio extravergine: tra i 19 analizzati anche 4 nomi italiani con risultati tutt'altro che eccellenti