Tag: ministero della Salute
Benessere animale, il sistema di qualità non piace né ai veterinari...
Così come è stato pensato e probabilmente così come verrà adottato, il "Sistema di Qualità Nazionale Benessere Animale" non piace a nessuno: né alle associazioni animaliste che ne contestano, addirittura, alcuni tratti di ingannevolezza, né ai medici veterinari che ne lamentano la mancata trasparenza
Bicchieri e piatti in bambù, finalmente vietati anche in Italia
Dopo la Francia e la Svizzera è intervenuto anche il nostro ministero della Salute per ricordare che i materiali e oggetti destinati al contatto con gli alimenti (Moca) in plastica contenenti "polvere” di bambù (bambù macinato) sono dichiarati illegali: "Non vi è evidenza della loro sicurezza"
Etichettatura: “Carne da allevamento intensivo? Così non lo sapremo mai”
La denuncia di Greenpeace: "La proposta del governo italiano per l'etichettatura sul benessere animale prevede criteri fuorvianti. Basterebbe allevare un suino di 170 kg in poco più di un metro quadrato di spazio" per poter essere virtuosi
Burro, taleggio e mix di verdure: i richiami della settimana
Anche questa settimana pubblichiamo il resoconto dei richiami dal mercato comunicati dal ministero della Salute e dalle aziende
Acqua potabile, si dimezza il limite di legge per il cromo....
Il ministero della Salute dal 1° luglio 2021 ha modificato la normativa sull'acqua potabile portando da 50 μg/l a 25 μg/l il contenuto di cromo totale. Ma l'obbligo per i fornitori scatta tra 5 anni. Ancora in forse invece per gli imbottigliatori
Etichetta errata, richiamato un lotto di curry Consilia
Il ministero della Salute ha comunicato il richiamo dal mercato di un lotto di Curry a marchio Consilia per un'errata indicazione in etichetta: in realtà si tratta di di un mix di spezie
Il ministero della Salute riautorizza il clorpirifos, il pesticida nemico dei...
Concessa una deroga all'uso dell'insetticida neurotossico per i bambini: potrà essere impiegato a tempo contro la cimice asiatica nei frutteti. Il clorpirifos è vietato nella Ue dal gennaio 2020
Il ministero della Salute vieta la vendita delle U-Mask
Secondo il ministero della Salute nelle U-Mask ci sono potenziali rischi "in termini di sicurezza ed efficacia" e una "conseguente assenza di garanzia sull'effettiva adeguatezza come strumento di prevenzione dei contagi". La replica dell'azienda
Frammenti di plastica, Aia richiama un lotto di kebab di pollo
I consumatori che hanno comprato i prodotti con i numeri di lotto segnalato a riportarli al punto vendita d’acquisto, dove saranno sostituiti o rimborsati.
IPA sopra ai limiti, richiamato dal mercato integratore Prostaforce
Il Prostaforce è un integratore che migliora il funzionamento della prostata: il ministero ne ha diffuso il richiamo di un lotto per valori di IPA sopra ai limiti consentiti
Ossido di etilene, nuovo richiamo di sesamo dorato
Continuano i richiami di prodotti a base di sesamo a causa di una contaminazione da ossido di etilene. Dopo il maxi provvedimento dei giorni...
Vaccino antinfluenzale, tutto quello che c’è da sapere
Quest'anno, più che mai, è importante vaccinarsi contro l'influenza. Primo, per non intasare gli ospedali già affaticati dall'emergenza Covid-19, e poi perché renderebbe più facile riconoscere in anticipo i sintomi del coronavirus, curandoli più in fretta ed efficacemente. Le prime dosi stanno già arrivando nelle regioni. Vediamo quali sono le cose fondamentali da conoscere a riguardo a partire dalle indicazioni del ministero della Salute