Tag: microplastiche

LAVATRICE MICROPLASTICA

“Sì all’obbligo di filtri ad hoc sulle lavatrici per ridurre le...

In Francia nel 2023 scatterà l'obbligo. In Gran Bretagna e in Italia cresce la richiesta di dotare le lavatrici di sistemi anti-microplastiche
BIOPLASTICHE

Microplastiche, scoperto metodo per rimuoverle con i batteri

Il metodo messo a punto dall'Università di Hong Kong: i batteri in acqua tendono a creare un biofilm "appiccicoso" che cattura le microplastiche in un grumo facilmente riciclabile

Quanto inquinano i teloni di plastica triturati con le arature?

Un lettore denuncia la situazione dei campi di Latina (comune a molte zone d'Italia): i teloni di plastica usati per tener a bada le infestanti che finiscono arati e triturati nel terreno. Con quali effetti? Ci aiuta a capire Franco Ferroni, responsabile agricoltura Wwf Italia
API MICROPLASTICHE

Le microplastiche contaminano anche le api. Lo studio

Uno studio condotto in Danimarca, in alveari situati in città e in campagna, ha rilevato per la prima volta la presenza di microplastiche nei laboriosi insetti. A rischio anche il miele
COSMESI MICROPLASTICHE

Cosmesi e microplastiche, Greenpeace boccia Kiko, Wycon e Deborah (bene PuroBio)

Rossetti, mascara & co. Greenpeace pubblica il rapporto "Il trucco c'è ma non si vede. Lo sporco inganno delle aziende del makeup": il 38% dei prodotti analizzati contiene microplastiche. Ecco le marche che ne usano di più (e di meno)
COZZE BIOTOSSINE

Le cozze hanno i più alti livelli di microplastiche tra i...

Lo studio condotto dalle Università di Hull e York ha esaminato più di 50 ricerche tra il 2014 e il 2020 per valutare i livelli di contaminazione da microplastica nei pesci e molluschi

Rossetti e mascara, come riconoscere quelli che contengono microplastiche

Un'indagine condotta da Greenpeace ha fatto il punto sugli ingredienti in plastica più comuni presenti nei prodotti di make up. Il risultato è una lunga lista di sostanze da evitare
MICROPLASTICHE CELLULE

Microplastiche, vince l’industria: slitta il divieto e non sarà totale

L'Echa, l'Agenzia Ue per le sostanze chimiche, propone di vietare l'uso intenzionale delle microplastiche in cosmetici, detersivi e vernici ma anche di diluirlo in sei anni. Inoltre le aziende potranno continuare ad usare la plastica in nanoparticelle. Greenpeace: "Inaccettabile"
MICROPLASTICHE

Ecco come (e perché) le microplastiche si diffondono nell’ambiente

Uno studio condotto dai ricercatori dell’università di Princeton ha svelato per la prima volta il meccanismo secondo il quale le microplastiche arrivano a raggiungere anche luoghi che possono sembrare incontaminati

Detersivi e saponi alla plastica: scopri chi inquina di più

Per scoprire chi contiene microplastiche e non solo, Greenpeace ha pubblicato una guida all’acquisto dei detergenti per "permettere di scegliere prodotti privi di materie plastiche". La lista completa
LATTE ARTIFICIALE

Lo studio: i biberon rilasciano milioni di microplastiche nel latte

Un studio rivela che il processo ad alta temperatura raccomandato per sterilizzare le bottiglie di plastica e preparare il latte artificiale ha fatto sì che le bottiglie perdessero milioni di microplastiche e trilioni di nanoplastiche ancora più piccole. A riportare i risultati la ricerca condotta al Trinity College di Dublino, pubblicata sulla rivista Nature Food

Il 20% dei pesci dell’Adriatico ha ingerito microplastiche

A dirlo è uno studio condotto nel Mar Adriatico da un insieme di campagne di monitoraggio e indagini svolte nell'ambito del progetto di ricerca "AdriCleanFish"