Tag: mercato tutelato

energia

Altro che stand by e pasta cotta a gas spento. La...

Mentre sui social e sui media si discute della pasta a gas spento per risparmiare in bolletta 60 centesimi al mese di energia, e il ministro della Transizione ecologica, spiega agli italiani come tagliare di qualche euro spegnendo gli stand by e con altre manovre di piccolo cabotaggio domestico, è in arrivo una sberla che farà molto male agli italiani. E chi può abbandona subito il mercato tutelato. Abbiamo fatto qualche conto e...
BOLLETTE AUMENTI

Bollette, il 56% degli utenti è nel mercato libero. Ma la...

L'Arera, l'Autorità per l'Energia, fotografa la situazione nel settore di luce e gas. Se la fine della maggiore tutela è stata spostata al gennaio 2023, più della metà dei utenti ha già scelto il mercato libero. Ma le bollette non sono più basse
ENERGIA MERCATO TUTELATO

Energia: la fine del mercato tutelato slitta di un anno, a...

Approvato un emendamento al decreto Milleproroghe in conversione alla Camera: per la quarta volta viene rinviata la liberalizzazione del mercato di luce e gas. Il motivo? Le bollette sul mercato libero sono ancora più care
BOLLETTE STANGATA

Bollette, nuove aumenti in arrivo: gas +5,3% ed elettricità +4,5%

L'Arera ha comunicato le nuove tariffe per il prossimo trimestre - dal 1° gennaio - per i clienti del mercato tutelato: "La causa dei rincari? Materie prime in aumento". Il bonus energia diventa automatico e verrà scalato dalla fattura
luce gas PCS

Stangata sulle bollette, Authority: gas aumenta dell’11,4%, la luce del 15,6%

L'Arera ha comunicato le nuove tariffe per il prossimo trimestre - a partire dal 1° ottobre - per i clienti del mercato tutelato: dopo i cali legati al lockdown, con la ripresa dei consumi e dell'economia arrivano forti rincari. "Un record negativo per i consumatori"
BOLLETTE STANGATA

Bollette, Authority: cala il gas (-6,7%) ma sale l’elettricità (+3,3%)

L'Arera ha comunicato le nuove tariffe per il prossimo trimestre - a partire dal 1° luglio - per i clienti nel regime di Tutela: risparmi complessivi di 212 euro/anno per la famiglia-tipo. A pesare i costi per il dispacciamento
energia

Energia, è possibile tornare al mercato tutelato?

Una nostra lettrice passata al mercato libero con Enia energia vuol tornare sui propri passi: ecco cosa serve e come fare

Fine del mercato tutelato dell’energia, al Senato è stop allo slittamento

La presidente del Senato Elisabetta Casellati ha comunicato il giudizio di inammissibilità delle norme inserite nella manovra che riguardano lo slittamento da luglio 2020 al primo gennaio 2022 della fine del mercato tutelato per l'energia. Il governo presenti una proposta di legge ad hoc, chiede l'Unc
ENERGIA MERCATO TUTELATO

Bollette, caro ministro l’offerta è fin troppa è il mercato libero...

Il ministro dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli apre a un rinvio della fine del mercato tutelato per gas e luce previsto per giugno 2020: "Manca consapevolezza e pochi venditori". Peccato che gli operatori sono già oltre 500 e gli sconti veri pochissimi

Mercato libero dell’energia: tutto quello che c’è da sapere

Sono tante le offerte degli operatori di energia che promettono sconti o tariffe dedicate. Come districarsi, sempre che si abbia la voglia di abbandonare il mercato tutelato? E a chi può convenire una tariffa bioraria, una "dual fuel" o un'altro tipo di contratto?
BOLLETTE ESCO

Se di punto in bianco le bollette di luce e gas...

All'improvviso un nostro lettore si vede arrivare le fatture di luce e gas assieme, con le stesse scadenze. "In genere erano a mesi alterni" lamenta. Cosa può fare? Lo vediamo assieme a Valentina Masciari di Konsumer Italia

“Buona sera è l’amministrazione Eni, sa che le scade il piano...

Una telefonata ben documentata da un nostro lettore, racconta uno dei modi scorretti che adottano i venditori del mercato libero. Interviene Eni che promette sanzioni in casi come questi