Tag: lobby
I 2 milioni di Philip Morris a Casaleggio e le leggi...
La notizia tirata fuori da Report di un finanziamento di 4mila euro al candidato cinquestelle Dino Giarrusso da parte di una lobbista della British American Tobacco, è poca roba a confronto. Un'inchiesta di Aldo Torchiaro sul Riformista racconta come l'altro grande colosso del settore, Philip Morris abbia donato alla Casaleggio associati, che gestisce la piattaforma Rosseau del M5s, oltre 2 milioni di euro in consulenze. E, senza voler fare connessioni in assenza di prove, possiamo limitarci solo a dire che - coincidenza o meno - l'Italia in questi anni ha brillato per una tassazione sul tabacco riscaldato (la tecnologia usata dalla iQos della Philip Morris) molto blanda, senza paragoni nel resto del mondo, dove la fiscalità è equiparata a quella delle sigarette tradizionali.
Plastica, un report denuncia l’ipocrisia di Coca-Cola, Nestlé e le altre
Un nuovo rapporto critica Coca-Cola Danone, Nestlé e altri colossi dell'agroalimentare per aver predicato bene e razzolato male sulle politiche attivate per contrastare la dispersione di plastica nell'ambiente. Secondo la Changing Markets Foundation, l'industria cerca attivamente di fermare i tentativi di limitare l'uso della plastica, facendo attività di lobby contro la legislazione
Glifosato, bastano gli studi della Monsanto per dare il via libero...
Non c'è nulla di irregolare nel fatto che l'Unione europea autorizza nuovi pesticidi basandosi solo sulle analisi sulla sicurezza ambientale e sanitaria presentati dallo stesso produttore. Lo ha stabilito la Corte di giustizia Ue
Pfizer finanziava campagne contro la sigaretta elettronica
il settimanale tedesco Der Spiegel pubblica uno scoop che rafforza i sospetti di chi parla di guerra contro la sigarette elettroniche. In particolare, la Pfizer è produttrice di prodotti per smettere di fumare, come le gomme da masticare, i medicinali e i cerotti, con un giro di affari di oltre 2 miliardi di dollari.
Lo studio: “Ma quale No profit! Ilsi è una lobby al...
L'Ilsi, acronimo che sta per 'Istituto Internazionale delle Scienze della Vita, nonostante si venda come una fondazione senza scopo di lucro che ha lo scopo di "avvantaggiare il bene pubblico", in realtà è una lobby al servizio degli interessi delle maggiori multinazionali mondiali (Coca cola, Nestlé, Unilever, Bayer, solo per fare alcuni nomi). Tra questi, opporsi alla politica di riduzione dello zucchero.
La lobby del petrolio ha speso 200 milioni di dollari per...
Il report della Ong InfluenceMap rivela quanto ExxonMobil, Shell, Chevron, BP e Total hanno speso nel 2018 per attività di lobbying anti-ecologica
L’inchiesta del Guardian: 106 lobby liberiste finanziate da Big tobacco
Secondo il quotidiano britannico, almeno 106 thinktank in 24 paesi ( tra cui non compare l'Italia) hanno accettato donazioni da compagnie del tabacco, discusso contro le politiche di controllo del tabacco richieste dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), o entrambe.
Monsanto ha creato falsi gruppi di contadini per manipolare la decisione...
E' l'accusa di Greenpeace e del quotidiano britannico The Indipendence: attraverso questi gruppi la multinazionale è riuscita a condizionare il voto sulla ri-autoirzzazione dell'erbicida
Zucchero, la lobby nascondeva connessioni col cancro
I ricercatori dell'Università della California hanno trovato documenti che dimostrano come gli insabbiamenti scientifici esistono da almeno cinquant'anni
Glifosato, i lobbisti della Monsanto “espulsi” dall’Europarlamento
È costato caro ai rappresentanti del colosso dell'agritech il rifiuto di essere auditi sulla vicenda dei Monsanto Paper: all'unanimità i deputati hanno votato per togliere il diritto di accesso al palazzo di Strasburgo
Legge Concorrenza, nuovo stop. Esultano notai e assicurazioni
Vincono le lobby: per costituire una semplice Srl resta l'obbligo del notaio e il governo si prepara a bocciare gli sconti agli automobilisti virtuosi come vuole l'Ania. Dopo due anni la norma resta bloccata e svuotata al Senato e i consumatori beffati
#NoCastaDay, le ragioni delle parafarmacie e il niet delle lobby
Davide Gullotta, presidente della Federanzione nazionale parafarmacie italiane, spiega l'adesione della categoria alla tre giorni di mobilitazione "No casta day" e le richieste della categoria al governo per liberalizzare davvero la distribuzione farmaceutica