martedì, 28 Marzo 2023

Tag: inquinamento

salmoni

Tra antibiotici e pesticidi, così vivono i salmoni (prima di...

L'industria globale del salmone vale 20 miliardi di dollari: è tra gli alimenti preferiti dai consumatori per il suo basso apporto calorico e la presenza di grassi "buoni". Tuttavia, mentre ci scandalizziamo per gli allevamenti intensivi di carne, non diamo la stessa importanza a quello dei salmoni...che non è così diverso come hanno raccontato Douglas Frantz e Catherine Collins nel loro libro "Salmon Wars"
MASCHERINE

Mascherine: ogni italiano ne ha usate 766. Tra prevenzione e inquinamento,...

Mentre crescono i contagi e i governi europei discutono se tornare a renderle obbligatorie all'interno dei locali, i dati della Società Italiana di Medicina ambientale mostrano che da marzo 2020 a giugno 2022 in Italia abbiamo usato 46 miliardi di mascherine. Con inevitabile impatto sull'ambiente
inquinamento

Cina e non solo, la lista dei paesi che producono più...

La classifica dei Paesi che producono più inquinamento di più nel mondo rispecchia l'attuale ordine geopolitico e economico mondiale. Il sistema bipolare Cina - Stati Uniti è lo specchio di un sistema che intossica il pianeta. Ma c'è il terzo (in)comodo: il fattore indiano e quello europeo. L'Unione europea potrebbe cambiare l'ordine delle cose

Vuoto a rendere: dove e come funziona in Europa la cauzione...

Nei 13 paesi dove è in vigore il vuoto a rendere, si intercetta fino al 97% delle bottiglie in Pet. La cauzione ottimale? Tra 15 e 20 centesimi. Ma l'Italia è in grande ritardo e da un anno manca l'Ok del ministro Cingolani per far partire il sistema
CREME SOLARI

I danni delle creme solari all’ambiente (e quelle che promettono di...

Abbronzatissimi, sotto i raggi del sole? Certo, ma con un occhio alla salute. La nostra, scegliendo le creme solari senza ingredienti dannosi e quella dell'ambiente, con prodotti che non inquinino e mettano in pericolo la vita acquatica. Un difficile equilibrio che si può trovare. Ecco come
FIBRE SINTETICHE

Quali sono le fibre sintetiche e perché i big dell’abbigliamento non...

La produzione di abiti con fibre sintetiche è in costante aumento. Soprattutto in Asia, dove i costi della manodopera sono molto bassi e i diritti dei lavoratori ancora negati. Come risolvere questo circolo vizioso? Con un circolo virtuoso: l'economia circolare. Ma il riciclo di questi tessuti ha costi ancora elevati
ISOLE DI PLASTICA

Isole di plastica: dove si trovano e come si formano

Le isole di plastica sono ormai una costante negli oceani ma ce n'è una anche nel Mar Mediterraneo che sarebbe persino più densa della più nota "spazzatura" galleggiante al largo del Pacifico. Cosa fare per evitare questo disastro
PESCE

Arsenico, mercurio, diossine e Pcb nel pesce. Uno studio li collega...

È stato pubblicato uno studio che suggerisce che il consumo di pesce può essere collegato a un rischio maggiore di melanoma. Secondo gli autori le cause andrebbero ricercate nella contaminazione, soprattutto in alcune specie. E friggere il pesce conviene...
inquinamento acqua

Bisfenolo, Pfas, Pcb e pesticidi: così l’inquinamento influenza l’aumento di obesità...

L'inquinamento chimico nell'ambiente sta peggiorando l'epidemia di obesità globale, secondo un'importante revisione scientifica
tabacco

La filiera del tabacco inquina come quella del petrolio (ma l’industria...

Secondo un nuovo rapporto dell'OMS e della ong Stop, Big Tobacco è impegnato a nascondere il vero impatto ambientale dell'industria del tabacco: l'ennesimo esempio di greenwashing
biocarburanti grano

Biocarburanti da grano e mais, le Ong accusano l’Ue: “Grave errore...

Secondo uno studio di Transport & Environment, l'Europa trasforma ogni giorno 10mila tonnellate di grano, l'equivalente di 15 milioni di pagnotte, in etanolo per produrre biocarburanti. L'esperto: ma l'alternativa sostenibile esiste
MARE GREENPEACEUNGHERESE

Vi spiego perché, nonostante microplastiche e inquinamento, non tutto il mare...

"Non tutto il mare è perduto" è il nuovo libro di Giuseppe Ungherese, responsabile della campagna Inquinamento di Greenpeace: un viaggio lungo le coste italiane alla scoperta di un ecosistema soffocato da plastiche e microplastiche. Eppure le soluzioni ci sono