sabato, 25 Marzo 2023

Tag: gatto

ANIMALI DOMESTICI SEPARAZIONE

In caso di separazione a chi vanno gli animali domestici?

Cane, gatto e non solo: come regolarsi in caso di separazione con gli animali domestici. Manca una la legge e allora vediamo qual è l'orientamento della giurisprudenza
TOELETTATURA ANIMALI DOMESTICI

Toelettatura animali domestici: i rischi da evitare

La toelettatura è una procedura che serve a salvaguardare la salute e l’igiene degli animali domestici, si tratta di un lavoro molto accurato, che non è affatto privo di rischi sia per gli animali sia per gli operatori che la mettono in pratica. Ecco quali sono e come evitarli
RECINZIONE GATTO

Recinzione del balcone per la sicurezza dei gatti: ecco i diritti...

Dopo il nostro articolo che spiegava perché è possibile anche senza chiedere il consenso del condominio realizzare una recinzione per impedire al gatto di cadere dal balcone, in molti ci hanno scritto per saperne di più Ne approfittiamo per fare chiarezza con l'aiuto dell'ufficio legale della Lav

Allerta pancitopenia felina in Uk, l’Agenzia per la sicurezza alimentare: “Nessun...

Lo scorso giugno il Salvagente aveva riportato un allerta sul cibo per gatti per un aumento di casi di pancitopenia in Gran Bretagna. La pancitopenia felina è una condizione che provoca una brusca diminuzione di globuli rossi, bianchi e piastrine, e può portare a gravi conseguenze, anche letali. E in effetti nelle scorse settimane in Gran Bretagna si è registrato un anomalo incremento di morti di felini legate a questa malattia. 
CANE, GATTO, CONDOMINIO

Cane sempre a guinzaglio in condominio… e il gatto?

Una lettrice ci scrive che nel regolamento del suo condominio è previsto che il cane in cortile sia sempre a guinzaglio e ci chiede se un tale obbligo valga anche per il gatto. Risponde l'avvocato Carla Campanaro, responsabile Ufficio Legale LAV
FARMACI VETERINARI

Prescrizioni di farmaci per uso umano anche agli animali: cosa è...

Da qualche giorno il veterinario può prescrivere farmaci per uso umano anche agli animali. Con un risparmio notevole. Ecco cosa cambia con il decreto firmato dal ministro per la Salute Speranza appena entrato in vigore

Cure veterinarie: sì ai farmaci umani equivalenti per cani e gatti

Approvato un emendamento alla legge di Bilancio della Prestipino (Pd) che consente il farmaco-equivalente in veterinaria. Lav: "Vittoria storica. La norma farà risparmiare centinaia di euro all'anno alle famiglie che vivono con un animale d'affezione"
PANCITOPENIA

Dare da mangiare al gatto solo una volta al giorno è...

Far mangiare il gatto una volta al giorno migliora il suo benessere e aiuta ad avere un miglior controllo della sua fame rispetto al nutrirlo più volte. A dirlo è una ricerca dell'Università di Guelph. Tra i vantaggi una migliore respirazione e una tendenza a mantenere la massa corporea magra

Vivere con un cane o un gatto, la nuova guida Salvagente-Lav

76 pagine con molti dei temi utili tanto per chi ha già un cane o un gatto in casa che per chi ha intenzione di cominciare questa nuova (e splendida) avventura: è meglio adottare un cucciolo o un animale adulto? Come educarlo? Posso abituarlo a stare da solo in casa? Come gestire i rapporti con il condominio e i vicini? Quali sono le norme a sua tutela, e quali quelle da rispettare in viaggio? Un vademecum in regalo per gli abbonati "esperti" e in vendita nel nostro store on line

Ricetta elettronica veterinaria: da oggi diventa obbligatoria

Il nuovo sistema consentirà di tracciare l’intero ciclo di gestione dei medicinali e dei mangimi medicati. Il ministero Grillo: "Finalmente avremo dati precisi sui consumi dei farmaci per animali". Ecco come funziona e dove si controllano i dati

Cibo per gatti e cani: il 75% contiene carni non dichiarate

L'Università di Padova ha analizzato 40 pet food - secchi e umidi indicati per diete speciali - e ben 30 "baravano" sul tipo di carne presente: trovate anche tracce di ben 7 proteine diverse da quelle riportate in etichetta. Decisiva la prova del Dna

I consigli utili per chi va in vacanza con Micio e...

Partire con gli amici a quattro zampe si può, ma è bene conoscere alcune regole, tanto per il viaggio che per il periodo di relax. I suggerimenti di vacanzebestiali.org