giovedì, 8 Giugno 2023

Tag: frittura

ACRILAMMIDE FRITTURA

Acrilammide, il cancerogeno tabù: come evitare di fare il pieno con...

Quanti sanno che aggiungendo un po' di tè verde al pangrattato, oppure mais e quinoa, possiamo dimezzare l'acrilammide in frittura? La nostra rubrica con la dottoressa Chiara Manzi questa settimana affronta proprio i trucchi pere rendere questo piatto più sano.
METODO DI COTTURA

Bollitura, vapore, microonde, fornelli… Il miglior metodo di cottura per ogni...

La scelta del metodo di cottura, lungi dall’essere l’ultima delle preoccupazioni nella preparazione di una pietanza, ne modifica di molto il sapore e incide sui benefici nutrizionali. Ma quali e quanti metodi di cottura esistono e per cosa sono adatti?
ACRILAMMIDE FRITTURA

Acrilammide il cancerogeno tabù, un videoviaggio in 4 puntate

L'acrilammide è un contaminante di processo cancerogeno. Una sostanza che si forma con la cottura di molti alimenti, patate, caffè, pane, biscotti, fritti, crackers, fette biscottate... Come possiamo evitarlo nei prodotti industriali e nelle preparazioni casalinghe? Con la dottoressa Chiara Manzi, iniziamo un video viaggio settimanale in quattro puntate per saperne di più e imparare a scegliere bene
CENONE MITI ALIMENTARI

Riti scaramantici, cibi della tradizione e “spassatiempo”: sveliamo i miti del...

Partiamo da un punto fermo: un Cenone di Capodanno sarebbe un rischio alto per la nostra salute se ogni settimana festeggiassimo un San Silvestro. Tra frutta secca, lenticchie, frittura, pesce... i consigli del professor Alberto Ritieni
FRITTURA

Le 5 ragioni per cui la frittura non fa male come...

Molti sono convinti che la frittura sia un attentato alla salute. Ma se eseguita a giusta temperatura, con olio di qualità e seguendo qualche accortezza, questa cottura può anche essere più sana della bollitura
BURRO CHIARIFICATO

Tutti pazzi per il burro chiarificato, ma cos’è e quando usarlo...

C'è chi lo considera più leggero del burro tradizionale, chi più adatto alle fritture. Vediamo di fare chiarezza sul burro chiarificato, un ingrediente sempre più utilizzato nelle ricette

Troppa panatura e poco merluzzo: il nostro test su 8 bastoncini...

Quasi metà del prodotto è panatura, per di più prefritta. Si possono considerare questi prodotti un modo per inserire il pesce nella dieta dei bambini? Sono le domande che ci poniamo nel test nel numero in edicola. Osservazioni sulle quali ha voluto replicare Vittorio Gagliardi, presidente Iias (Istituto Italiano Alimenti Surgelati)

Una frittura senza sensi di colpa? Si può (a queste condizioni)

L'abbiamo demonizzata per anni come troppo calorica e dannosa. E invece se fatta seguendo determinate regole, una frittura può essere un buon piatto, anche dal punto di vista nutrizionale. A patto di non fare errori

Miti alimentari, zucchero, sale, fritture e spezie: il vero e il...

Come e perché limitare il sale? E davvero la frittura è sempre da evitare? Il peperoncino causa patologie o le cura? È vero che il burro straniero è migliore di quello italiano?

Acrilammide, nuovi rischi nella frutta secca

La sostanza cangerogena non si "libera" solo nei cibi fritti. Un nuovo studio conferma la presenza soprattutto nelle prughe secche e nelle arachidi.

Chiedilo al Test: qual è il miglior olio per friggere?

Una lettrice scrive a "Chiedilo al Test": "Quali sono le alternative all'extravergine per le fritture? Ecco come si comportano i grassi sottoposti ad alte temperature. E quali resistono di più prima di produrre sostanze tossiche