Tag: extravergine
Via libera alle frodi sull’olio nei ristoranti, ecco i risultati della...
Una circolare del ministero dello Sviluppo chiedeva di discutere sui rischi per i consumatori del tappo antirabocco. Le catene dei supermercati, però, l'hanno presa alla lettera interrompendo le forniture di queste bottiglie. E il risultato è che torneranno sui tavoli della ristorazione bottiglie di cui non ci si può fidare
Una frittura senza sensi di colpa? Si può (a queste condizioni)
L'abbiamo demonizzata per anni come troppo calorica e dannosa. E invece se fatta seguendo determinate regole, una frittura può essere un buon piatto, anche dal punto di vista nutrizionale. A patto di non fare errori
Olio, anche Monini contro Coldiretti. L’Italico inganna i consumatori
Il presidente dell'azienda di Spoleto (e vicepresidente di Federolio) smentisce che nel tavolo di filiera con l'associazione dei coltivatori sia stata decisa un'operazione del genere, che confonde i consumatori. Il cerino resta in mano a Coldiretti che evidentemente aveva provato a forzare la mano. Producendo molte polemiche e una valanga di critiche
Extravergine: produzione in crescita, buona qualità ma tensione sui prezzi
Alberto Grimelli, direttore di TeatroNaturale.it, sito di riferimiento del settore oleario, ci aiuta a capire le tendenze di questa campagna di raccolta. Anche se la raccolta non è ancora veramente partita lungo lo Stivale
La nuova faccia degli oli pronti per frittura nascosta sotto il...
A guardare bene le etichette degli oli di frittura si scopre una new entry tra gli ingredienti: l'acido alto oleico. Di cosa si tratta? Ne abbiamo parlato con il professor Alberto Rtieni per capire eventuali benefici per chi lo utilizza
La macchina della verità dell’Enea che scopre gli alimenti contaminati e...
Immaginate di poter controllare l'extravergine con una macchina che vi dice immediatamente se è taroccato, o di scoprire subito se nel pesce c'è la pericolosa istamina. Non è fantascienza. Un prototipo già c'è ed è stato realizzato dall'Enea. Che ora punta a miniaturizzarlo e renderlo alla portata di molti
Extravergine, il crollo della produzione spinge l’olio vecchio. Ecco come tutelarsi
Le stime diffuse dal Consorizio nazionale olivicoltori non lasciano dubbi: come nell'annus horribilis 2014-2015 ci sarà un crollo del 45% della materia prima, a scapito della qualità. Ecco come riconoscere l'extravergine "fresco"
Olio, sempre più difficile scovare i contraffattori
Uno studio spagnolo svela come le nuove forme di contraffazione dell'extravergine siano più difficile da smascherare. E combattere le frodi diventa sempre più difficile
Riconoscere il vero extravergine… dal telefonino (o con la nostra guida)
Le università italiane unite in un progetto che partirà in autunno e che prevede test cellulari per scovare gli oli di qualità e uno strumento per i consumatori per identificare immediatamente le diverse caratteristiche di un olio. E il Test-Salvagente regala una guida di 32 pagine dal titolo "Extravergine per davvero"
Olio senza scadenza? Il Senato prende tempo sulla norma-scandalo
Slitta a mercoledì il voto sull'articolo 1 della legge europea che cancella, come chiede Bruxelles, l'obbligo del massimo di 18 mesi dall'imbottigliamento come termine minimo di conservazione per l'extravergine. Si tratta per evitare il peggio
Cosa nasconde l'”invasione” dell’olio tunisino
Non è la prima volta che si aprono le porte all'import extracomunitario togliendo i dazi. Il rischio? Maggiori contraffazioni. Giusto non abbassarre la guardia. Senza dimenticare però che sempre più spesso le frodi sull'olio sono made in Italy
Olio, falso Igp toscano i marchi coinvolti nell’inchiesta
Sono 47 le persone a vario titolo finite nell'inchiesta coordinata dalla Procura di Grosseto tra cui Olma, la Certified Origins Italia, la Della Gatta Srl e la F.lli Feri Snc. Tutti i nomi commerciali coinvolti. Ecco la lista dei nomi commerciali