Tag: erbicidi

Angela Merkel: “Il glifosato non ha futuro” (E la Bayer non...

Il cancelliere tedesco alla Camera bassa prevede la fine dell'utilizzo dell'erbicida più contestato al mondo. La multinazionale della chimica, solo qualche giorno prima aveva assicurato che il glifosato sarebbe rimasto nel suo portafoglio

Gli effetti del glifosato? Ancora più drammatici sulle generazioni future

Uno studio della Washington State University, pubblicato su Nature, ha rilevato impatti trascurabili del glifosato sulla generazione direttamente esposta, ma aumenti drammatici nelle patologie nella prole delle generazioni successive

Il Consorzio prosecco Valdobbiadene Docg vieta l’uso del glifosato

Il consorzio di tutela del prosecco Conegliano Valdobbiadene Docg presenta il protocollo viticolo che vieta l'utilizzo del glifosato nel territorio di produzione. L'altro famoso consorzio, il prosecco Doc, ha deciso di eliminare glifosato, insieme agli altri due pesticidi mancozeb e folpet, ma è ancora fermo tra lungaggini burocratiche. Perché, intanto, non imita i cugini di Conegliano?

198 mieli su 200 contaminati da glifosato in Canada

La ricerca, effettuata da scienziati del ministero dell'agricoltura di Montreal, ha mostrato la presenza praticamente in tutti i prodotti esaminati. Ben sopra quello che si attendevano gli esperti. E così, dopo la vicenda del grano, si apre un altro allarme per il Canada

Il tribunale su Monsanto-Bayer: “il glifosato fattore determinante per il cancro”

L'erbicida Roundup "è stato un fattore determinante" nel linfoma non Hodgkin di Edwin Hardeman, che lo ha usato per decenni nel suo giardino. Lo ha stabilito un tribunale californiano all'unanimità
GLIFOSATO

Morti di Parkinson: una ricerca punta i sospetti sul glifosato

Una ricerca pubblicata dal pubblicata sull'International Journal of Environmental Research and Public Health ha incrociato i dati sull'uso di pesticidi e quelli sulle morti premature da Parkinson. E sembra aver trovato un nesso. La Bayer lo contesta ma i ricercatori chiedono di poter approfondire

Paul François, l’agricoltore francese che ha sfidato Bayer-Monsanto

L'agricoltore della Charente nel 2004 finisce in ospedale per aver respirato i fumi dell'erbicida Lasso di Monsanto. Dopo 200 giorni di ricovero ne esce parzialmente invalido. E chiede a Monsanto 1 milione di euro di risarcimento vincendo in due giudizi. "Noi agricoltori abbiamo sbagliato a fidarci" dice a France24
acrilammide

7 mense scolastiche Usa su 10, servono prima colazione al glifosato

È il risultato dei test del Center for Environmental Health, una Ong statunitense che ha analizzato la prima colazione servita ai bambini nelle scuole americane. Il risultato, clamoroso: alimenti e cereali contaminati 5 o 6 volte sopra la soglia di sicurezza dell'Ewg

Più del 60% del mais e della soia Usa positivi al...

Il report della Food and drug administration non lascia dubbi: il 63% del mais e il 67% della soia evidenzia tracce del pesticida. "In nessun caso sopra i limiti" si affretta ad aggiungere la Fda. Ma i limiti sono stati alzati 300 volte negli ultimi 25 anni in nord America

Fenomeno Yuka: la app francese che dà i voti ai prodotti...

5 milioni di download in Francia per la app che permette di scansionare le confezioni direttamente sui banchi del supermercato e avere una valutazione della qualità nutrizionale, degli additivi e dei pesticidi. E sta mettendo in crisi i produttori
GLIFOSATO

Glifosato, fine di un incubo?

In Italia da Di Maio al governatore della Toscana Rossi tutti tuonano contro l'erbicida probabilmente cancerogeno. Ma se guardiamo oltre i nostri confini la clamorosa sentenza di San Francisco potrebbe essere l'inizio della fine dell'impero Monsanto. E gli investitori lo sapevano già da due anni
GLIFOSATO

Glifosato e cancro: Monsanto sapeva e ha taciuto i pericoli

Con queste motivazioni una giuria di un tribunale di San Francisco ha condannato la multinazionale dei pesticidi e degli Ogm a pagare un risarcimento di 290 milioni di dollari a un giardiniere colpito da un tumore linfatico proprio a causa dell'uso degli erbicidi