Tag: energia

BOLLETTA GAS SECONDA CASA

Energia, reclami e controversie: dal 2018 potrà decidere l’Autorità

Dal 2018, la conciliazione nel settore dell'energia avrà 3 livelli di "giudizio": in prima battuta va sempre fatto il reclamo al proprio fornitore e, se non si ottiene risposta o non è soddisfacente, c'è la conciliazione (condizione obbligatoria per l'eventuale successivo ricorso al giudice). Per i casi che non trovano soluzione con la conciliazione, a decidere sarà l'Autorità
Iva sulla luce

Oneri di sistema alle stelle: come aumentano le bollette elettriche

Un nostro lettore si accorge, leggendo la bolletta elettrica, di un aumento del 2000 per cento degli oneri di sistema per non residenti. Sono gli effetti, come ci spiega Valentina Masciari di @KonsumerItalia del nuovo sistema tariffario voluto dall'Aeeg. Ecco tutte le novità
ENERGIA MERCATO TUTELATO

Bonus gas e luce, a chi spetta e come ottenere il...

Solo un terzo della platea che ne avrebbe diritto accede alle agevolazioni per la luce e il gas. Gli ostacoli sono la scarsa informazione e un inter burocratico troppo complesso. Qui vi spieghiamo chi ne ha diritto e come fare per averlo

Terremoto, ecco come funzionano i rimborsi per il blackout

Sono ancora 150 le utente marchigiane che, dopo 1 settimana, sono ancora senza energia elettrica e riscaldamenti tanto che la regione ha annunciato una querela nei confronti di Enel. Nel frattempo, Federconsumatori ricorda l'entità dei rimborsi
SPESE CESSAZIONE BOLLETTE ELETTRICHE

Il passaggio obbligato al mercato libero dell’energia? Una stangata da evitare

Tra poco più di un anno saremo tutti obbligati a passare a contratti di energia sul mercato libero. E le previsioni di aumenti in bolletta sembrano fondate. Konsumer Italia e Fondazione Consumo Sostenibile chiedono al governo di ripensarci e fanno proposte precise.
BOLLETTA GAS SECONDA CASA

Energia: bolletta gonfiata? Scatta l’obbligo di conciliazione

Dal primo gennaio in caso di controversia, prima di rivolgersi a un giudice, è obbligatorio tentare la conciliazione, gratuita, gestita dall'Autorità per l'energia
RISCALDAMENTO CORRISPETTIVI COMMERCIALI VOCI DELLA BOLLETTA

Energia, a gennaio stangata sul gas e per la luce arriva...

Si tratta di un’offerta transitoria di mercato libero, ma con una struttura contrattuale omogenea indicata dall'Authority. Intanto, dal nuovo anno salgono le bollette: +4,7% per il gas e +0,9% per la luce

Il bucato ecologico si fa così

Attenzione alla composizione dei detersivi, sì ai lavaggi a freddo e ad una smacchiatura preliminare. Usare la lavatrice contenendo il consumo di energia e avendo a cuore le sorti dell'ambiente è possibile. Ecco come

Bollette aggressive, mega multa ai Big dell’energia

L'Antitrust sanziona per 14,5 milioni Acea, Eni, Enel e Edison. Le motivazioni: continuano a chiedere il pagamento di importi anche in caso di reclami in corso, inclusa la mora, informano poco e male, quando c'è da restituire i soldi pagati in più dai clienti o da rateizzare la spesa. Enel contesta

Call center energia e gas: tra i big maglia nera ad...

L'Autorità per l'energia e il gas presenta i risultati di un'indagine sui call center. Tempi medi di attesa più lunghi per l'azienda romana. Hera, Bluenergy e A2A le più virtuose. Lamentele soprattutto per le troppe telefonate e la scarsa chiarezza delle risposte

Carlo Rienzi sul ddl Concorrenza: altro che sospeso, va riscritto

Il presidente del Codacons propone: "Riteniamo che il ddl vada del tutto cancellato e riscritto con la collaborazione delle associazioni dei consumatori. In tal senso il Codacons offre la propria consulenza gratuita al governo, affinché si arrivi ad un testo realmente utile alla concorrenza, al Paese e ai cittadini"

La top ten dei reclami: la telefonia tra i servizi più...

Dalla classifica che ogni anno l’Unc divulga in occasione della Giornata europea del consumatore del 15 marzo il 28% riguarda disservizi con la telefonia; segue il settore energetico (il 19% del totale), mentre al terzo posto il boom di segnalazioni sulle banche