Tag: efsa

Olio di palma, Lorenzin: “La Ue intervenga d’urgenza”

Dopo il parere espresso dall'Efsa, il ministro della Salute chiede al commissario alla Sicurezza alimentare di "tutelare i consumatori". L'industria dolciaria: "Faremo le scelte giuste". Sul prossimo numero di Test-Salvagente i risultati delle nostre analisi

Glifosato, il videoreportage: anche gli agricoltori vogliono il divieto

Il fotografo Massimo Colombo è andato in giro tra agricoltori e viticoltori, scoprendo che molti preferirebbero non usare il glifosato. Tra pochi giorni, l'Unione europea dovrà esprimersi su questa sostanza ritenuta cancerogena dallo Iarc

Olio di palma la proposta italiana: tassarlo e vietarlo nelle scuole

I senatori di Sinistra italiana, Gal e gruppo misto chiedono di vietarne l'uso nelle mense scolastiche e in ospedale e di aumentare l'Iva per scoraggiarne l'impiego, così come per le bibite zuccherate. in Italia un bambino su tre è obeso

L’Efsa accusa: “Rischio di tossicità per l’olio di palma”

Nuova valutazione dell'Agenzia europea per la sicurezza alimentare sul 3-Mcpd una sostanza classificata come "probabile cancerogena" presente nei grassi vegetali: "I più esposti sono i giovani consumatori dai 3 ai 18 anni"

Menta e pino: i 4 aromi vietati dall’Efsa (ma irriconoscibili al...

Quattro aromi pericolosi. Sono quelli che l'Efsa ha deciso di vietare dalla prossima settimana perché considerati chimicamente simili all’aldeide Perilla, un flavour di agrumi riconosciuto responsabile di danni al DNA al fegato. Peccato che i consumatori non possano trovarne traccia in etichetta

Allarme dell’Efsa sui semi miracolosi venduti via web

L'agenzia europea stabilisce una soglia massima per i semi di albicocca venduti come prodotto antitumorale: "Oltre i tre alla volta rischio per la salute". La Commissione valuterà se intervenire

Bisfenolo A, l’Efsa pronta a nuove valutazioni

L'Istituto nazionale olandese per la salute pubblica e l'ambiente ha suggerito la necessità di una revisione sugli studi di sicurezza del bisfenolo A.

L’olanda contesta l’Efsa sulla sicurezza del bisfenolo A

Il ministro olandese della salute olandese ha chiesto "gentilmente ma con urgenza" all’Efsa di riesaminare la sicurezza del bisfenolo A dopo il rapporto pubblicato dall'Istituto Nazionale olandese per la salute pubblica sui rischi del BPA su ambiente e salute

L’Isde a Garattini: “Perché assolvere i pesticidi?”

L'Isde risponde alle affermazioni con cui Garattini in un recente talk serale si è schierato contro i cibi bio: "Non può ignorare gli studi scientifici che dimostrano la pericolosità dei pesticidi".
VINO NUTRISCORE

Solfiti nel vino, l’Efsa pronta a rivedere i limiti di sicurezza

Secondo l'Autorità gli attuali limiti (0,7 milligrammi per kg) in molti casi vengono superati: occorre rivederli dopo aver preso visione del nuovi studi.
PESTICIDA BAMBINO

Glifosato, Parlamento Ue alla Commissione: “Non rinnovate l’autorizzazione”

Strasburgo ha votato una risoluzione con cui chiede a Bruxelles di stoppare la proroga dell'erbicida sospettato di cancerogeneità. E all'Efsa chiede: "Renda note le prove scientifiche che l'hanno portata a dare un giudizio diverso dalla Iarc"

Glifosato, al via studio indipendente del Ramazzini

L'Istituto bolognese ha annunciato che a maggio inizierà lo studio sulla valutazione della sicurezza dell'erbicida più utilizzato al mondo.