Tag: echa

PANNOLINI

Pannolini per bambini, l’Anses propone nuovi limiti per formaldeide e diossine

L'Agenzia francese per la sicurezza alimentare e sanitaria ha elaborato un documento per proporre all'Europa nuove soglie di contaminazione per i pannolini per bambini. Una sua indagine del 2019, infatti, aveva evidenziato troppe sostanze tossiche tra gli strati assorbenti
Bisfenolo a

Il Tribunale Ue dà torto all’industria della plastica: “Il BPA è...

PlasticsEurope ha perso il terzo ricorso contro una decisione dell'Echa secondo cui il BPA, il bisfenolo A è preoccupante per la salute degli animali acquatici. "La sentenza aprirà la strada a ulteriori restrizioni" commenta ClientEarth
MICROPLASTICHE CELLULE

Microplastiche, vince l’industria: slitta il divieto e non sarà totale

L'Echa, l'Agenzia Ue per le sostanze chimiche, propone di vietare l'uso intenzionale delle microplastiche in cosmetici, detersivi e vernici ma anche di diluirlo in sei anni. Inoltre le aziende potranno continuare ad usare la plastica in nanoparticelle. Greenpeace: "Inaccettabile"

Ecco la sostanza da evitare nelle creme dopo sole

Si tratta del butylparaben: i parabeni sono sostanze utilizzate come conservanti da tempo sotto osservazione perché potenziali interferenti endocrini, in grado cioè di alterare l'equilibrio ormonale. Li troviamo in tantissimi cosmetici, come nelle creme dopo sole
CODICE UFI

L’accusa dell’Echa: “654 aziende violano la sicurezza chimica”

La Germania, secondo l'Agenzia Ue sulle sostanze chimiche, ha il maggior numero di imprese che non rispettano il regolamento Reach sull rispetto dell'ambiente e la salute dei consumatori. Coinvolte anche 49 imprese italiane

Biossido di titanio, l’Europa prende tempo e rimanda la discussione (e...

La Commissione Reach che si è riunita lo scorso 11 e 12 aprile avrebbe dovuto decidere se votare o meno la proposta della Commissione europea di etichettare come probabili cancerogeni i prodotti contenenti biossido di titanio in polvere

Domani l’Ue decide sul biossido di titanio: sarà etichettato come cancerogeno?

Domani e giovedì si terrà una riunione della Commissione Reach e i membri potrebbero finalmente esprimersi sul biossido di titanio: la Commissione europea per la prima volta non ha dato seguito alle indicazioni dell'Agenzia europea delle sostanze chimiche e propone di etichettare solo i prodotti che contengono la sostanza in polvere

Biossido di titanio, la stretta dell’Ue non riguarda creme solari e...

La Commissione europea sembra intenzionata ad apporre un avvertimento solo sulle confezioni che contengono l'additivo E171 in polvere e questo escluderebbe alcuni dei prodotti maggiormente utilizzati dai consumatori

Microplastiche, ora la Ue propone di limitarle nei cibi, cosmetici e...

L'Echa, l'Agenzia europea per le sostanze chimiche, propone alla Commissione restrizioni sulle particelle aggiunte intezionalmente dalle aziende. Il nostro test sui soft drink: ecco quante ce ne sono nella Coca-Cola, Pepsi, Fanta, Sprite e molti altri

ClientEarth: Commissione lenta nel mettere a bando i prodotti chimici tossici

Secondo l’organizzazione legale ambientalista ClientEarth, la Commissione dà priorità agli interessi delle aziende piuttosto che alla salute dell’ambiente e dei cittadini dell’Ue

Echa: “Il bisfenolo A va eliminato” ma il Parlamento Ue l’ha...

L'Echa, l'Agenzia europea per le sostanze chimiche ha inserito 7 molecole nella black list perché classificate "estremamente preoccupanti" per la salute umana e l'ambiente che devono essere tolte dal mercato. Il Parlamento di Strasburgo però il 14 gennaio scorso non ha votato contro l'eliminazione totale del Bpa

Glifosato, gli studi dell’Efsa hanno nascosto le prove di cancerogenicità

E' l'accusa lanciata dal tossicologo Christopher Portier che in una lettera alla Commissione europea ha denunciato tutte le omissioni dell'Efsa e dell'Echa