Tag: digestione

ACQUA

Liscia, gasata o… di rubinetto? Sfatiamo qualche mito sull’acqua

Fondamentale sempre per il nostro organismo, l'acqua con l'arrivo dei periodi caldi è ancora più importante per la nostra salute. Lo sanno bene le industrie di minerali che spingono le pubblicità in questi periodi. Nonostante questo, quando si parla di acqua, i miti alimentari sono molti. Vediamo di fare un po' di chiarezza
PEPSINA

La protagonista del dopo pasto delle feste: la pepsina che aiuta...

La pepsina "sminuzza" le proteine durante la digestione. Ecco cosa accade quando manca, e come "aiutarla" attraverso l'alimentazione e i comportamenti sani
ENZIMI DIGESTIVI

Enzimi digestivi, perché sono importanti e quali cibi li contengono

Gli enzimi digestivi sono come gli operai facilitatori di un grande magazzino di consegne pacchi. Scompongono il cibo e consegnano i nutrienti sani, scartando quelli in eccesso o sgraditi. Possono essere integrati, in caso di carenze, facendo attenzione alle controindicazioni.
CIBI DIFFICILI DA DIGERIRE

10 cibi difficili da digerire secondo le credenze popolari (a volte...

Dall'aglio ai latticini passando per le fritture. Non tutti gli alimenti sono uguali e su alcuni pesano i sospetti di essere cibi difficili da digerire, impegnativi per il nostro stomaco. Non sempre però le nostre convinzioni sono giustificate
PEPERONCINO

Cosa accade al nostro organismo mangiando tutti i giorni peperoncino

Il peperoncino, la spezia giunta in Europa con il secondo viaggio di Cristoforo Colombo, ha diverse proprietà benefiche riconosciute dalla scienza. E pochissime controindicazioni
tavole estive

I cibi “vietati” sulle tavole estive

D'estate si mangia più spesso fuori casa e con maggiore soddisfazione. Ma quanti di noi sanno quali alimenti e quali piatti delle tavole estive sono da sconsigliare con il caldo?
PEPE

Sua maestà il pepe, la spezia più usata al mondo e...

Nonostante sia tanto usato, il pepe ha diversi effetti che in molti non conoscono. Li abbiamo voluti approfondire, soffermandoci su quelli dimostrati dalla scienza. E il nostro viaggio cerca anche di fare chiarezza sufgli usi consigliabili per il pepe nero, verde, bianco, rosa...
aglio

Il superfood dei nostri nonni. Le proprietà dell’aglio

Se c'è un semplice ingrediente della nostra cucina su cui si appuntano una miriade di miti alimentari, questo è l'aglio. C'è chi è convinto abbia poteri nutraceutici incomparabili, chi lo evita come la peste... Vediamo cosa aspettarci davvero
DIGESTIVO

Il digestivo giusto per superare indenni il cenone

Meglio un amaro, una tisana o un bicchiere di vino? C'è qualcosa che funziona davvero come digestivo dopo le grandi mangiate di questi giorni? La nostra guida ragionata

“Quando posso fare il bagno se ho mangiato?” Le risposte del...

Antonino Reale, responsabile di Pediatria dell’Emergenza presso l’Ospedale Bambino Gesù di Roma, risponde alla classica domanda che ogni figlio ci fa al mare e spiega come comportarsi per evitare pericoli.

Le proprietà dello zenzero: un superfood millenario

Utilizzato già nell'antica Cina come vero e proprio farmaco per molti usi, deve la sua fortuna al contenuto di gingeroli. Ed è sempre più consumato anche da noi fresco, in polvere e sotto forma di integratori. Cosa aspettarsi davvero? E in quali forme è davvero efficace?

Il trionfo delle spezie uccide la cucina mediterranea?

Curcuma, zenzero, cumino accanto a origano, peperoncino e basilico... Oramai ogni cucina è diventata un dispensario di sapori, a volte esotici. È il caso di utilizzarli per i nostri piatti? E fino a che punto sono tollerate dal nostro organismo? Ce ne occupiamo in Miti Alimentari