Tag: colesterolo

colesterolo

Colesterolo, i cardiologi italiani chiedono di cambiare i test e i...

Le società italiane dei cardiologi e di biochimica clinica chiedono di cambiare il modo in cui si riferiscono i risultati degli esami del sangue sul colesterolo per avere un quadro più chiaro sul profilo lipidico. 
UOVO COLESTEROLO

Perchè l’uovo ha perso negli anni il colesterolo

Un altro effetto degli allevamenti intensivi e dell'iperproduzione delle galline ovaiole che arrivano a deporre fino a 320 uova all'anno
INTEGRATORI COLESTEROLO

Integratori riso rosso fermentato: da oggi non si può scrivere che...

Entra in vigore oggi 19 agosto il Regoalamento Ue che riguarda l’indicazione sulla salute della monacolina K da riso rosso fermentato. L'affermazione "contribuisce al mantenimento di livelli normali di colesterolo nel sangue” non si potrà più usare: I risultati del nostro test del maggio 2022

Grana e Parmigiano: quello che non tutti sanno

Sono i formaggi italiani più esportati all’estero e quelli con il più alto valore alla produzione: 1,73 miliardi nel 2023 per il Grana Padano Dop e 1,72 miliardi per il Parmigiano Reggiano Dop. Eppure non sempre nel nostro paese abbiamo le idee chiare sul loro consumo
colesterolo pfas

Pfas, nuovo studio dell’Università di Padova: legami con colesterolo alto e...

Un nuovo studio dell'Università di Padova rivela legami tra la presenza di Pfas nell'organismo e livelli alti di colesterolo e rischio d'infarto. L'autore Carlo Foresta spiega al Salvagente come agiscono le sostanze perfluoroalchiliche sul corpo umano
UOVA

Non più di due uova a settimana… Ne siete davvero sicuri?

Uno studio pubblicato sull’American Journal of Lifestyle Medicine che ha fatto emergere come a partire dagli anni 70 l’industria delle uova abbia finanziato in maniera crescente la ricerca sul legame tra questo prodotto e i problemi alla salute, tra cui il colesterolo, ovviamente per rassicurare i consumatori. Vediamo allora di capire come stanno le cose
UVA SULTANINA

Uva sultanina, vale la pena inserirla nella nostra dieta?

Varietà di uva appartenente alla famiglia delle Vitaceae, l’uva sultanina è largamente utilizzata e consumata nella sua forma essiccata, meglio nota come uva passa. Ma quali sono le sue proprietà? E le controindicazioni?
INULINA FOS

Inulina e frutto-oligosaccaridi: cosa dice la scienza

I cosiddetti Fos, i frutto-oligosaccaridi, e l'inulina sono presenti in natura in vari tipi di cibi come legumi e cereali e svolgono un importante ruolo nella nostra dieta quotidiana, soprattutto per il tratto intestinale. Scopriamo dove sono abbondanti e i benefici che assicurano.
COLESTEROLO

Basta un poco di marketing e… il colesterolo va giù

Il mercato delle bevande arricchite di fitosteroli è uno di quelli che fa affari d'oro sul bisogno di salute degli italiani. Vediamo da vicino se tante promesse corrispondano davvero a soluzioni efficaci contro il colesterolo. Il caso Danacol e quello di Milk.
dislipidemia

Perché la dislipidemia non riguarda solo il colesterolo

La dislipidemia può dipendere dall'alimentazione e dallo stile di vita ma anche da altri fattori legati allo stato di salute. Ecco come monitorarla e intervenire per ridurla
MITI

La carne rossa fa male… Un bicchiere di vino è consentito…...

Proviamo ad analizzare alla luce delle conoscenze scientifiche dieci miti alimentari noti e generalmente accettati per validarli o per creare dei dubbi. Partiamo coi primi cinque
ACIDO OLEICO

Acido oleico, cos’è e dove si trova il grasso “buono”

L'acido oleico si trova nell'olio extravergine di oliva e nella frutta secca e viene aggiunto in alcuni oli di semi per renderli più stabili in frittura. Vediamo perché è così importante e in quali alimenti è naturalmente contenuto