Tag: bollette
Luce e gas, come difendersi dalle maxi bollette
Guida alla rateizzazione: ecco in quali casi e con quali modalità richiedere il pagamento a rate di bollette e conguagli
Energia e gas, in arrivo bollette più trasparenti
Da giugno entreranno in vigore nuove regole per la fatturazione dell'energia e del gas. Tra queste nuove norme per limitare l'uso di consumi presunti.
Arrivano i nuovi contatori 2G: fine delle bollette stimate?
Già da quest'anno l'Authority ha autorizzato il cambio dei contatori elettronici più vecchi. Un'operazione che non avrà extracosti per gli utenti, che già pagano i misuratori in bolletta. Ecco cosa promettono (e si spera mantengano)
Recesso dal contratto elettrico: “Perché Edison mi fa pagare?”
Chiedilo al Test è la rubrica a cui potete inviare i vostri dubbi. Sull'energia, il recesso dai contratti, i tempi e le spese imposte agli utenti ci risponde Valentina Masciari responsabile del servizio utenze di Konsumer Italia
Acqua, niente letture e maxiconguagli: 2 milioni di multa ad Acea...
Niente letture periodiche dei contatori, mancato rispetto della periodicità della fatturazione, minacce di distacco dell’utenza al primo insoluto, perfino gravi carenze nella gestione dei reclami. L'Antitrust multa per 2 milioni Acea, Gori, Citl e Publiservizi.
Nuova tariffa elettrica: la bolletta che premia chi consuma di più
Dal 1° gennaio è cambiata la tariffa elettrica: finita la progressività, tutti pagheranno lo stesso prezzo. A farne le spese l'82% degli utenti
Acqua, al via la nuova tariffa: “Penali per i gestori inefficienti”
Dal primo gennaio i gestori avranno sei mesi per mettersi in regola con le nuove regole del servizio idrico varate dall'Aeegsi: dagli indennizzi automatici alla rateizzazione per le maxi bollette ecco tutto le novità
La lista dei rincari (e qualche risparmio) che porta il 2016
I rincari previsti per il 2016 peseranno sulle famiglie per circa 551 euro: più cari Telepass e bollette elettriche (tranne che per il primo trimestre). Si risparmia qualcosa con l'abolizione della Tasi e il calo del canone tv
Quando “moroso” è il fornitore di energia
Il caso di un nostro lettore offre lo spunto per chiarire gli obblighi dell'azienda morosa nei confronti dell'utente creditore. Obblighi violati da Acea nella vicenda che raccontiamo
Servizi non richiesti: il Tar conferma la multa a 3 Italia
Il Tar conferma la multa di 1,75 milioni di euro comminata lo scorso gennaio dall'Antitrust per aver affibbiato ai clienti servizi premium a sovrapprezzo non richiesti
Acea, Enel, Eni ed Edison nel mirino dell’Antitrust
Avviati 4 procedimenti istruttori dell'Authority per Consumi presunti, autoletture effettuate ma mai prese in considerazione dal gestore, conguagli stratosferici
Una bolletta “Enel” da shock… che sequestra i pc
Una bolletta inviata via mail con un conto salato da pagare da parte di Enel energia. In realtà si tratta di una truffa che nasconde un pericoloso attacco informatico