Tag: bollette
Eni parcheggia gli scooter Enjoy e “stacca” luce e gas
Dal primo luglio addio agli Mp3 "condivisi" ma soprattuto verrà ceduta la divisione che si occupa di bollette energetiche. Il cane a sei zampe prepara la ritirata strategica?
“Costi di incasso e bollette cartacee”, così Wind alza la bolletta...
La novità annunciata in questi giorni ai clienti tramite sms. 2 euro in più a bolletta. Ecco come ed entro quando recedere dal contratto o per lo meno ridurre i danni.
Ingiuste le commissioni online per le bollette della luce: Antitrust multa...
Sanzioni per 200mila euro al gestore di energia che applicava sovrapprezzi crescenti da 1,5 a 5 euro per chi paga con carta di credito. Procedimento aperto anche per Edison Energia, Green Network, Sorgenia, E. On Energia e A2A Energia.
La grande truffa slitta di un anno, le deportazioni verso il...
Il ministro Calenda si prepara al voto di fiducia. Ma è costretto a rimandare di un anno il piatto forte del ddl concorrenza: il superamento del mercato tutelato dell'energia. 24 milioni di italiani "regalati" alle compagnie dal 2019. Fa specie che a favore della fine del mercato tutelato sia una sola associazione di consumatori italiana: Altroconsumo.
L’Agcom: per la telefonia fissa stop alle bollette ogni 4 settimane
Clamorosa delibera dell'Agcom che impone agli operatori di telefonia fissa di tornare a fatture mensili. La storia degli aumenti mascherati dal periodo di fatturazione più corto, dunque, dovrebbe finire
Energia, a gennaio stangata sul gas e per la luce arriva...
Si tratta di un’offerta transitoria di mercato libero, ma con una struttura contrattuale omogenea indicata dall'Authority. Intanto, dal nuovo anno salgono le bollette: +4,7% per il gas e +0,9% per la luce
Gli addebiti non dovuti che 3 mi ha fatto pagare per...
Un lettore scopre una serie di spese che l'operatore di telefonia gli ha fatto pagare senza alcuna giustificazione. E al momento di chiedere spiegazioni si sente rispondere "Ne siamo a conoscenza". I consigli di Valentina Masciari di @KonsumerItalia
Tim, invio fatture più caro: da 50 cent a 2 euro
Da febbraio Tim fa pagare, a chi non ha domiciliazione bancaria o mail, 2 euro per inviare la fattura. Con un aumento del 300%, prontamente imitato anche da altri operatori. Un rincaro davvero eccessivo
Da ottobre bollette elettriche più leggere ma rincari pesanti sul gas
L'annuncio dall'Autorità per l'Energia: dal 1° ottobre la bolletta dell’elettricità registrerà una riduzione dell'1,1%, mentre quella del gas salirà dell'1,7 %. Se il governo vuole abbassare le tasse proprio dalle imposte di luce e gas, pari, rispettivamente, al 38,55% e 39,26% chiede l'Unc
Sospesi gli aumenti di gas e luce: vittoria del Codacons
Il Tar della Lombardia ha sospeso in via cautelativa gli aumenti di luce e gas scattati lo scorso primo luglio. I giudici hanno accolto il ricorso del Codacons che segnalava speculazioni dei grossisti. E le bollette dovranno arrivare "alleggerite"
Energia e gas, da domani bollette più trasparenti
Bollette di chiusura in tempi rapidi e certi, incentivi all’autolettura e nuovi indennizzi automatici ai consumatori. Domani entreranno in vigore i nuovi interventi in tema...
Quegli aumenti nascosti nelle bollette Tim
Chiedilo al Test è la rubrica a cui potete inviare i vostri dubbi. Sui recenti cambiamenti della periodicità di faturazione e delle spese di pagamento , Valentina Masciari responsabile del servizio utenze di Konsumer Italia, risponde alle giuste osservazioni di un nostro lettore