Tag: banche
Confconsumatori, 10 mosse per tutelare il risparmio
L'associazione, in occasione dei 40 anni di attività, ha stilato un decalogo per migliorare il sistema bancario e difendere i consumatori dalla piaga del risparmio tradito
In pensione anticipata con il prestito… tutti ostaggi di banche e...
Si parla molto dell'ipotesi del governo sulle pensioni anticipate. Una strada tutta da chiarire e con più di un ragionevole dubbio su cui sarebbe opportuno che il governo desse risposte certe ai cittadini
“Sui mutui è ora che le banche applichino i tassi negativi”
Dopo la comunicazione della Banca d'Italia agli istituti, anche il Ctcu chiede che le banche, con i tassi attuali, detraggano i valori degli Euribor negativi dallo spread. Ma non tutte lo fanno
Stop anatocismo, la banca non potrà più calcolare interessi su interessi
Approvato un emendamento al dl Banche che vieta la capitalizzazione automatica degli interessi passivi. Boccadutri (Pd): "Il consumatore avrà 60 giorni di tempo per pagare o decidere se trasformare in capitale gli interessi maturati"
La top ten dei reclami: la telefonia tra i servizi più...
Dalla classifica che ogni anno l’Unc divulga in occasione della Giornata europea del consumatore del 15 marzo il 28% riguarda disservizi con la telefonia; segue il settore energetico (il 19% del totale), mentre al terzo posto il boom di segnalazioni sulle banche
Banche, le 10 cose da sapere per evitare il bail in
Dal primo gennaio 2016 sono entrate in vigore le nuove regole per i salvataggi bancari: non sono piu ammessi aiuti di Stato ma toccherà a azionisti, obbligazionisti e correntisti sopra i 100mila euro
Banche, i consumatori: “Renzi mantenga le promesse”
Adusbef e Federconsumatori rispondono alle promesse del premier: "I risarcimenti devono essere integrali per i risparmiatori truffati. Nessuna elemosina sarà accettata"
Banche, dalla Ue due pesi e due misure a danno degli...
Bruxelles ha vietato all'Italia il salvataggio dei 4 istituti falliti e rischia una maxi multa per la Tercas, ma ha autorizzato l'uso di 800 miliardi di euro pubblici per salvare le banche comprese quelle tedesche
Tetto alle commissioni bancarie: nuovi costi per i consumatori?
Il 9 dicembre entra in vigore il regolamento europeo che impone un tetto unico alle commissioni interbancarie. Ma si applica solo a Visa, Mastercard e PagoBancomat, con esclusione di Diners e American Express
Banche salvate, cittadini disperati che perdono i risparmi
La denuncia di Federconsumatori e Adusbef: "Si salvano le banche ma si lasciano pensionati, mutuatari e risparmiatori in ginocchio, senza i risparmi di una vita"
Come funziona il decreto salva-banche
Un Fondo di risoluzione finanziato interamente dal settore bancario interverrà per il salvataggio di Banca Marche, Banca Etruria, Cassa di Ferrara e CariChieti. Il valore è di 3,6 miliardi di euro
Banche, ecco i quattro istituti a rischio crack
Dal 1° gennaio 2016 a salvare la banca dal dissesto economico saranno chiamati i suoi stessi azionisti, obbligazionisti e correntisti. Ma se non ci sarà informazione sullo "stato di salute" degli istituti, i privati non avranno gli strumenti per valutare i propri investimenti.