Tag: assorbenti
Mi posso fidare degli assorbenti che dichiarano di essere compostabili?
La domanda di una nostra lettrice ci ha dato l'occasione per chiarire se è vero che gli assorbenti compostabili possono essere trattati come un rifiuto organico a tutti gli effetti
Francia, da settembre assorbenti gratuiti alle studentesse
Dopo la Nuova Zelanda, anche la Francia, a partire da settembre prossimo, garantirà gli assorbenti gratis a tutte le studentesse. Lo ha annunciato la ministra per l'Insegnamento superiore e la Ricerca, Frédérique Vida
La Scozia è il primo paese a garantire assorbenti e tamponi...
Questa la decisione della Scozia, primo paese al mondo a prenderla, con il voto unanime del parlamento. In Italia, invece siamo ben distanti da misure del genere, tanto che da anni esistono petizioni inascoltate che chiedono di abbassare l'Iva di assorbenti e tamponi, che nel nostro paese è scandalosamente ferma al 22%, come i beni di lusso.
Tampon tax, comune di Firenze: “Abbassate l’Iva sugli assorbenti”
Il Consiglio comunale ha votato all'unanimità una mozione che sollecita il governo e il Parlamento ad abolire l'Iva al 22% su questi prodotti perché "non sono un bene di lusso". Le farmacie comunali potranno applicare prezzi agevolati
Sicure e senza interferenti endocrini: promozione senza ombre per le coppette
Dopo la ricerca pubblicata a luglio sul Lancet in cui le coppette erano risultate sicure e preferibili agli altri metodi, ora un test francese ha verificato l'assenza di ftalati, bisfenolo e Ipa. E cresce la quota di donne che le usano
New York, presto in etichetta la composizione degli assorbenti femminili
Il disegno di legge è stato approvato qualche settimana fa dall'assemblea ed ora aspetta di essere firmato dal governatore: il provvedimento prevede di indicare in etichetta la composizione dei tamponi femminili
Le coppette mestruali sono sicure, parola degli scienziati
Una ricerca appena pubblicata sul Lancet, ha passato in rassegna 43 studi precedenti ed è arrivata alla conclusione che questi strumenti che sostituiscono assorbenti e tamponi, non sono a rischio infezioni. Ecco di cosa si tratta e come sceglierle
Glifosato, test francese lo trova nei Tampax e in due assorbenti...
Il mensile 60 Millions des Consommateurs ha analizzato 15 tamponi e oltre al temuto erbicida (e al suo metabolita Ampa) lancia l'allarme sulla contaminazione da ftalati e diossina
NoTamponTax, il Pd propone di abbassare l’Iva sugli assorbenti al 5%
La proposta di legge che vuole adeguare l'Italia a molti alti paesi europei. Codacons rilancia: "Battaglia anche per i pannolini"
Iva sugli assorbenti, Spagna verso l’abbassamento
Attualmente l'Iva sui prodotti femminili come gli assorbenti è al 10%: l'annuncio della ministra María Jesús Montero (Psoe) è di abbassarla al 4%. Nel nostro paese, questi prodotti (indispensabili) come considerati beni di lusso e sono tassati al 22%
Di cosa sono fatti Tampax, salvaslip e assorbenti? Le prime risposte
In Francia le associazioni dei consumatori chiedono da anni ai big come Tampax, Always e Nana di spiegare in confezione le sostanze utilizzate in questi prodotti. E ora qualcuno inizia a riportarle in etichetta
Troppi veleni negli assorbenti, l’Autorità francese chiede alle industrie di eliminarli
L'Anses ha pubblicato un rapporto in cui elenca le sostanze tossiche che sono contenuti in tamponi e assorbenti intimi: dagli pia, al glifosato fino alle diossine. Tutte sostanze che contaminano la materia prima e che, secondo l'Autorità, devono essere eliminate dal ciclo produttivo