Tag: antibiotici
Antibiotici, troppa improvvisazione e dosaggi impossibili per i bimbi
Se negli Usa oltre la metà dei medici prescrivono antibiotici sbagliati ai loro pazienti, in Italia ben 7 persone su 10 li usano a sproposito. Ma il cattivo dosaggio non sempre è colpa del genitore...
La fabbrica made in Italy degli animali (malati) da macello
In Italia destiniamo il 71% degli antibiotici venduti agli animali di allevamento, 600 milioni di bestie ogni anno destinate ad alimentare 60 milioni di concitadini. E gli effetti di questi abusi di medicinale porterebbero a 5-7mila morti l'anno per antibiotico-resistenza. E Legambiente e Ciwf firmano un protocollo per pratiche più sostenibili.
Il caldo fa male ai farmaci, l’opuscolo dell’Aifa per “salvarli”
Sapete che i farmaci spray vanno trasportati in una borsa termica? E che i contraccettivi sono sensibili alle variazioni termiche? Queste e altre piccole curiosità sono nell'opuscolo dell'Agenzia italiana del farmaco "Farmaci & Estate".
Antibiotico resistenza, gli italiani ignorano il pericolo
Secondo le rilevazioni dell'Eurobarometro siamo i più ignoranti sugli effetti di un uso smodato di questi farmaci. Dopo la Spagna è l'Italia il principale "consumatore" di antibiotici
Miele dopato, quello europeo ha il record di antibiotici
Il report dell'Efsa sui residui di farmaci trovati nei prodotti animali svela una verità inattesa: il nettare delle api ne contiene più delle carni suine e bovine. L'allarme dei veterinari: "Possibile veicolo di antibiotico-resistenza"
Antibiotico-resistenza, i neonati i più a rischio
Secondo i dati della Società italiana di neonatologia (Sin) la presenza di microrganismi multiresistenti rappresenta un pericolo molto serio per i piccoli pazienti: "Bisogna limitarne l'impiego, anche in ambito animale"
Caso Amadori, la Lav: “Dite la verità sugli allevamenti”
Roberto Bennati vicepresidente dell'associazione animalista interviene nel dibattito che si è aperto dopo l'inchiesta di Report in un allevamento della Amadori: "Qualcuno non dice il vero sugli allevamenti"
Super batteri, l’allarme: nel 2050 uccideranno più del cancro
Secondo uno studio inglese l'antibiotico resistenza è un'emergenza che tutti i governi dovranno affrontare con urgenza: un ritorno al Medioevo che non possiamo permetterci.
Vietnam, bestiame e frutti di mare imbottiti di antibiotici
Il dipartimento di Salute alimentare del Vietnam scopre un uso massiccio di sostanze vietate negli allevamenti del Mekong: "Rischi anche per gli umani". Resta ignoto se parte della produzione fosse destinata all'estero
Antibiotici: le donne ne abusano, ma a rischio sono anche i...
Secondo una ricerca le donne ne prenderebbero in media il 27% in più rispetto agli uomini. Ma se ne danno troppi anche ai bambini, con rischi per la salute
L’Europa revoca l’autorizzazione al Locabiotal spray. I medici ora saranno informati?
Come avevamo previsto il ritiro è arrivato. La vendita di farmaci spray a base di fusafungina, come il Locabiotal è stata revocata in tutta l’Unione Europea perchè i benefici non superano i rischi. La nostra inchiesta dimostrava però che i medici erano all'oscuro dei pericoli. Ora saranno informati?
Antibiotici e bambini: i pediatri italiani invitano a non esagerare
Siamo uno dei paesi europei che ne fa maggior uso. Ma sui bambini l'abuso è pericoloso. Spiega a il Test-Salvagente il professor Fancesco Macrì, pediatra e allergologo dell'Università di Roma gli effetti sulla flora batterica dei bambini e sulla difesa di molte malattie che avranno anche da grandi