Tag: allevamenti
No del Consiglio di Stato a Fileni: lo stabilimento resta chiuso
È arrivata la risposta del Consiglio di Stato al ricorso della società Ponte Pio del gruppo Fileni contro l'ordinanza della Regione Marche che lo scorso agosto aveva decretato la chiusura dell’allevamento di Monte Roberto. Intanto, una variante contestata dal comitato locale, potrebbe riaprire la partita
Dall’iscrizione al Registro al numero di razze trattate: come riconoscere un...
Come riconoscere un allevamento per cani certificato: a quali dettagli prestare attenzione e cosa prevede la legge per questo tipo di attività. Il ruolo dell’allevatore certificato e i suoi obblighi: il registro dedicato e gli adempimenti da svolgere
Pet food e mangimi: cosa prevede l’etichettatura
Mangimi e cibo per cani e gatti devono riportare in etichetta una serie di informazioni utili non solo alla salute dell'animale ma anche per la rintracciabilità in caso di allerta. L'etichetta del pet food poi ha una serie di obblighi di trasparenza per gli Ogm. Vediamo in dettaglio cosa deve contenere l'etichettatura
Antibiotico-resistenza: cosa dicono i dati e perché l’Italia è molto esposta
L'antibiotico-resistenza è una minaccia seria: l'uso smodato di questi farmaci riduce la capacità degli stessi di combattere i batteri patogeni. In Italia si spendono ogni anno circa 700 milioni di euro per questi medicinali. Senza considerare l'impiego massiccio negli allevamenti. Le conseguenze? Armi spuntate contro le infezioni batteriche
Allevamento Fileni, è giallo sulle alte concentrazioni di ammoniaca nell’aria
È la denuncia del Comitato per la Vallesina, la zona in provincia di Ancona dove si trovano gli allevamenti Fileni: ad agosto la centralina dell’Arpa ha rilevato concentrazioni anomale di ammoniaca nell’aria a ridosso degli stabilimenti. I dati sono spariti e Fileni ha smentito la notizia
Efsa: così deve migliorare il benessere animale negli allevamenti di suini
Le condizioni dei suini negli allevamenti - soprattutto in quelli intensivi - non sono assolutamente sicure né per la salute degli animali, né per quella dei consumatori che si nutrono dei derivati. Il nuovo documento Efsa
La soia Ogm che deforesta l’Argentina finisce anche negli allevamenti italiani
La denuncia viene da un report pubblicato da Periodistas por el planeta, Madre Brava, Somos Monte e Fairwatch con il titolo “Soia – La via dell’ecocidio“
Negli allevamenti italiani, galline ovaiole lasciate vicine alle carcasse per giorni
Una nuova inchiesta resa pubblica dalla coalizione "End the cage age" mostra la sofferenza delle galline ovaiole in gabbia negli allevamenti del Nord Italia
Antibiotici agli animali: i rischi di un utilizzo scorretto e la...
L'uso eccessivo di antibiotici negli allevamenti intensivi fa male. La soluzione è alla radice: mangiare meno, mangiare meglio.
Maltrattamenti negli allevamenti, condannato il fornitore di Aia
A due anni di distanza dalla denuncia di Essere Animali, è stato emesso un decreto penale di condanna per 3.000 euro di multa nei confronti del titolare di diversi allevamenti di polli da carne collegati al marchio Aia
Foraggio: le differenze con il fieno negli allevamenti
Il foraggio viene usato spesso negli allevamenti. Anzi, a volte viene preferito anche al fieno. In questo articolo cerchiamo di capire quanto incide sul benessere e sulla qualità dei prodotti animali e quanto potrebbe pesare la crisi di produzione per la siccità
L’appello di Essere Animali: “Salviamo i visoni rinchiusi da anni nelle...
L’Italia ha vietato gli allevamenti per pellicce, ma nel nostro Paese oltre 5mila visoni sono ancora rinchiusi in gabbia in 5 allevamenti, come documentato da immagini diffuse da Essere Animali. Manca un decreto interministeriale atteso da mesi. Il video