Tag: Aifa
“Ho già avuto il Covid, devo o posso vaccinarmi?”
L'Aifa ha messo a punto un sito in cui raccoglie le principali domande e risposte relative alle modalità di somministrazione del vaccino Covid. Tra le tante, risponde a chi si chiede se l'aver contratto l'infezione esonera dal vaccino
Esmya, nuove restrizioni: sì all’uso solo se non è possibile l’intervento...
Dopo la revisione dell'Ema, l'Aifa ha pubblicato nuove restrizioni per l'uso di Esmya, il farmaco a base di ulipristal acetato 5 mg utilizzato nella cura dei fibromi uterini: può essere utilizzato come ultimo rimedio e solo a intermittenza. Nulla cambia se il principio attivo è usato per la contraccezione di emergenza
Aifa ritira l’antibiotico Zerbaxa. I lotti
La decisione nasce da un ritiro volontario e a scopo cautelativo della casa farmaceutica Merck Sharp & Dohme e riguarderebbe "risultati fuori specifica per il test di sterilità durante controlli di routine"
Dysport, farmaco analgesico ritirato dalle farmacie. I lotti
Il provvedimento dell'Aifa è giunto su segnalazione della casa farmaceutica: errore nel foglio illustrativo
Aifa: “Il consumo di antibiotici resta elevato. Allerta per antibioticoresistenza”
Pubblicato il Rapporto antibiotici 2019: "L’Italia è ancora tra i maggiori utilizzatori in Europa e uno tra i paesi con i dati peggiori per le resistenze a livello ospedaliero. Occorrono riduzioni drastiche dell’ordine del 50%"
Aifa riscontra danni epatici con uso di metamizolo (principio attivo della...
Danni epatici riscontrati con l'uso di metamizolo, il principio attivo di vari analgesici, come la popolare Novalgina. A comunicarlo sono le aziende Sanofi, So.se.pharm, Abc farmaceutici, S.f., in accordo con l’Agenzia Europea del Farmaco (Ema) e con l’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa)
NItrosammine, al via controlli su tutti i farmaci a base di...
La presenza di nitrosammine nei medicinali a base di metformina è in corso di verifica, poiché all'inizio di quest'anno è stata trovata una nitrosammina chiamata N-nitrosodimetilammina (NDMA) in alcuni lotti dell'UE: prima in alcuni anti-ipertensivi, poi in medicinali utilizzati per la cura del reflusso e infine, in quelli per i diabete
Pillola dei 5 giorni dopo, in farmacia alle minorenni senza ricetta
da oggi farmacia, il farmaco sarà accompagnato da un foglio informativo che ha lo scopo di promuovere una contraccezione informata ed efficace ed evitare un uso inappropriato della contraccezione di emergenza.
Aifa vieta l’uso dell’antisettico e disinfettante Neoxinal
Il ritiro a scopo cautelativo riguarda 4 lotti del medicinale usato per pulizia e disinfezione della cute lesa
Covid, Aifa sospende l’uso off-label di tre principi attivi usati durante...
Si tratta della clorochina/idrossiclorochina, lopinavir/ritonavir e darunavir/cobicistat: secondo l'Agenzia i risultati di efficacia non giustificano l'uso
Aifa: attenzione ai farmaci a base di montelukast: possono avere effetti...
Si tratta di un principio attivo usato nei farmaci indicati per il trattamento dell'asma. L'Agenzia del farmaco chiede a chi ne fa uso di segnalare tempestivamente eventuali effetti collaterali che di solito scompaiono con la sospensione del trattamento
Fluorochinoloni, una guida dell’Aifa spiega quando e come usare questi antibiotici
Prescritti per curare le infezioni delle vie urinarie, i fluorichinoloni sono finiti nel mirino dell'Agenzia europea del farmaco perchèa accusati di provocare reazioni gravi a lungo termine. Oggi, però, una guida dell'Aifa spiega che i benefici sono ancora superiori ai rischi ma specifica per quali patologie è opportuno utilizzare questa classe di antibiotici