Genitori e figli

Le pagine di TestMagazine dedicate alle scelte dei genitori e alla salute dei bambini

PLAGIOCEFALIA

Plagiocefalia bambini: cos’è e come prevenirla

La plagiocefalia nei neonati è una deformità posturale della testa che nella maggior parte dei casi si risolve e si previene con posture e comportamenti corretti. Talvolta si ricorre a protesi anche con stampanti 3D
ALLATTAMENTO POPPATE

Allattamento al seno: qual è la frequenza ideale delle poppate?

Non esistono regole assolute su frequenza e durata delle poppate durante l'allattamento al seno. Tuttavia è importante cogliere i segnali e "ascoltare" il bebè. I consigli degli esperti
fluoroprofilassi

Cos’è e a cosa serve la fluoroprofilassi nei bambini

La fluoroprofilassi nei bambini è una risposta al problema della carie infantile, sempre più diffusa. Importanti però sono anche il corretto lavaggio dei denti, la quantità di fluoro e l'alimentazione.
neonati

Come favorire il ruttino nei neonati

Il mancato ruttino nei neonati non deve preoccupare. Non sempre è necessario. Invece è importante non trasmettere ansia nei bambini, non forzarli, rispettando i tempi e le abitudini iniziali. Ecco come intervenire anche quando al posto dell'eruttazione si verifica un normale rigurgito
SANGUE DAL NASO BAMBINI

Quando preoccuparsi del sangue dal naso nei bambini

Il sangue dal naso nei bambini rappresenta uno degli episodi più comuni e frequenti. Mantenere la calma è la prima regola comportamentale. Ma è importante anche accorgersi quando è il caso di andare al pronto soccorso
DERMATITE DA PANNOLINO

Prevenire e curare la dermatite da pannolino nei bambini

La dermatite da pannolino dipende anche dai comportamenti, dalle pratiche igieniche, dalla scelta dei materiali, compreso l'abbigliamento. Ecco come curare e prevenire le singole tipologie di malattie della pelle nel neonato.
ACUFENE

Come curare l’acufene, il fischio all’orecchio dei bambini

L'acufene non è una vera e propria malattia, ma può essere sintomo di altri disturbi. Spesso scompare in età adulta, ma è fondamentale una diagnosi veloce. In altri paesi è attiva la terapia digitale con videogiochi e apparecchi per la cura, in Italia siamo invece decisamente indietro
ANEMIA BAMBINI

Anemia nei bambini: come si manifesta e come prevenirla

Riconoscere i sintomi dell'anemia nei bambini è importante per una diagnosi corretta, per evitare di sottovalutare patologie più insidiose. Fondamenta è la prevenzione, soprattutto alimentare, in caso di carenza di ferro
MACCHIE BIANCHE DENTI BAMBINI

Cosa significano le macchie bianche sui denti del bambino?

Le macchie bianche sui denti dei bambini possono dipendere dall'igiene orale, dall'alimentazione e dall'eccesso di fluoro. Si risolvono con le buone abitudini, molte delle quali possono essere prese a tavola. 
ASMA NEI BAMBINI

Riconoscere e curare l’asma nei bambini

L'asma nei bambini si cura con i farmaci e aerosol. Ma il contesto in cui vivono i piccoli (casa, qualità dell'aria, alimentazione, stile di vita) agisce sia sulla prevenzione che sulla cura stessa. Ecco come devono comportarsi i genitori anche nel corso della terapia.
singhiozzo

Singhiozzo nei neonati: perché si verifica e come farlo passare

Il singhiozzo nei neonati è quasi sempre fisiologico ma bisogna evitare vecchi e traumatici rimedi, come quello di procurare uno spavento. Persino il feto singhiozza ed è indice di buona salute. Ecco invece quando preoccuparsi e cosa fare
eczema

Come si manifesta e come curare l’eczema nei bambini

Gli eczemi nei bambini sono in crescita e espongono piccoli e adolescenti a problemi di accettazione. Ecco come cogliere segnali, sintomi, come curare al meglio la salute della pelle e prevenire conseguenze sulla salute fisica e mentale del bambino