Come curare l’acufene, il fischio all’orecchio dei bambini
L'acufene non è una vera e propria malattia, ma può essere sintomo di altri disturbi. Spesso scompare in età adulta, ma è fondamentale una diagnosi veloce. In altri paesi è attiva la terapia digitale con videogiochi e apparecchi per la cura, in Italia siamo invece decisamente indietro
Anemia nei bambini: come si manifesta e come prevenirla
Riconoscere i sintomi dell'anemia nei bambini è importante per una diagnosi corretta, per evitare di sottovalutare patologie più insidiose. Fondamenta è la prevenzione, soprattutto alimentare, in caso di carenza di ferro
Cosa significano le macchie bianche sui denti del bambino?
Le macchie bianche sui denti dei bambini possono dipendere dall'igiene orale, dall'alimentazione e dall'eccesso di fluoro. Si risolvono con le buone abitudini, molte delle quali possono essere prese a tavola.
Riconoscere e curare l’asma nei bambini
L'asma nei bambini si cura con i farmaci e aerosol. Ma il contesto in cui vivono i piccoli (casa, qualità dell'aria, alimentazione, stile di vita) agisce sia sulla prevenzione che sulla cura stessa. Ecco come devono comportarsi i genitori anche nel corso della terapia.
Singhiozzo nei neonati: perché si verifica e come farlo passare
Il singhiozzo nei neonati è quasi sempre fisiologico ma bisogna evitare vecchi e traumatici rimedi, come quello di procurare uno spavento. Persino il feto singhiozza ed è indice di buona salute. Ecco invece quando preoccuparsi e cosa fare
Come si manifesta e come curare l’eczema nei bambini
Gli eczemi nei bambini sono in crescita e espongono piccoli e adolescenti a problemi di accettazione. Ecco come cogliere segnali, sintomi, come curare al meglio la salute della pelle e prevenire conseguenze sulla salute fisica e mentale del bambino
Quello che i genitori devono sapere per curare i piedi piatti...
Uso dei plantari ma anche una sana alimentazione e una regolare attività fisica. I piedi piatti nei più piccoli sono molto comuni: aldilà di casi gravi che vanno risolti con l'intervento chirurgico (da eseguire in età adulta), si tratta di una condizione che evolve positivamente con qualche accorgimento
Quali sono le cause della stomatite nei bambini
La stomatite nei bambini può essere provocata da cause sconosciute ma anche dall'abuso di antibiotici. Per curare le forme più leggere di queste ulcere meglio una sana alimentazione e i "rimedi della nonna". Può essere l'opportunità per imparare a mangiare meglio e ridurre lo stress da vita sedentaria.
Come difendere i bambini dalla triplendemia
La triplendemia dei bambini è la combinazione tra Covid, influenza stagionale e virus respiratorio sinciziale. Un mix pericoloso, soprattutto per bimbi immunodepressi: quali sono i rimedi preventivi e quelli terapeutici
Neofobia alimentare: come fare se il bimbo rifiuta i cibi che...
Il dialogo tra genitori e bambini è fondamentale per superare la neofobia alimentare, ossia la paura di nuovi piatti e il rifiuto del cibo che non si conosce. Ecco alcune strategie da attuare
Smartphone e bambini: la guida utile (senza intransigenze) per i genitori
Secondo gli esperti è bene tenere lontani i bambini dagli smartphone fino a 2 anni di vita e il primo cellulare andrebbe regalato a 13 anni. Ecco come dovrebbero comportarsi i genitori e come proteggere i figli dai pericoli della tecnologia senza esagerare.
Difterite dei bambini: cos’è e chi (e dove) corre il rischio...
Molti paesi in via di sviluppo sono ancora vittime di questa malattia potenzialmente mortale. Ecco come riconoscere i sintomi nei bambini e come proteggersi prima di organizzare un viaggio.