Allattamento a rischio: cos’è e come fare domanda
Far coincidere allattamento e rientro a lavoro dopo una gravidanza può essere complicato e talvolta anche rischioso, è per questo motivo che in alcuni casi è possibile fare domanda per l’allattamento a rischio. Ecco nello specifico che cos’è l’allattamento a rischio e come si può fare la richiesta per ottenerlo
Bagnetto bambini: guida pratica per farlo in totale sicurezza
Il momento del bagnetto del neonato desta sempre un po' di apprensione dei genitori,ma può essere un rituale molto rilassante se eseguito in totale sicurezza.
Creme doposole per bambini: ecco le più utili (ma perché usare...
Abbiamo testato 8 creme doposole per bambini e in una abbiamo trovato il cyclopentasiloxane, un sospetto interferente endocrino. Un ingrediente che sarebbe da evitare in prodotti per la prima infanzia. Ecco quelle più pulite e con la maggiore presenza di emollienti naturali
Percentili e curva di crescita: lo stato di salute del bebè
I percentili fanno riferimento a un campione rappresentativo di migliaia di bambini della medesima età, in modo da valutare la curva di crescita del neonato e sapere se e meno nella "media"
Ricette per bambini: alcuni piatti salvacena per quando si è di...
Preparare degli alimenti semplici e gustosi per i più piccoli potrebbe rivelarsi molto complesso. Ecco quindi delle ricette per bambini da realizzare quando si ha poco tempo a disposizione
Bici per bambini: la guida all’acquisto
Quando si sceglie una bici per bambini è importante valutare una serie di caratteristiche indispensabili per la loro sicurezza. Ecco alcuni consigli da non sottovalutare
Crosta lattea nei neonati: che cos’è, come riconoscerla ed eliminarla
La crosta lattea è un’infiammazione dell’epidermide, che si configura come una vera e propria forma di dermatite seborroica e colpisce soprattutto i neonati, ma può insorgere anche in soggetti adulti
5 idee per realizzare una cameretta bambini accogliente
Qualche suggerimento per allestire al meglio la cameretta bambini: più accogliente e funzionale a una crescita autonoma. E i consigli dell'educatrice sul momento giusto per "traslocare" dal lettone di mamma e papà
Acetone bambini: cos’è, quali sono i sintomi e i rimedi
Non di rado i bambini in età pediatrica, più frequentemente quelli che hanno tra i 2 e i 6 anni, vengono colpiti da un disturbo che prende il nome di acetone. Vediamo che cos’è, come riconoscerlo e quali rimedi per curarlo.
Diritti dei bambini: giocare, studiare, essere protetti e non solo
La stella polare è la Convenzione sui diritti dell'infanzia approvata dall'Onu nel 1989. Eppure tanti sono violati e troppi minori al mondo sono costretti a diventare adulti troppo presto
Come si riconosce e come si cura la sesta malattia
La sesta malattia o Roseola Infantum coinvolge i bambini molto piccoli, la cui alimentazione è ancora basata sul latte. Quali sono i sintomi, la trasmissione e il decorso? Scopriamo insieme quali sono e cosa fare se il bambino soffre di questa patologia
Come eseguire (e quando) i lavaggi nasali al nostro bebè
I lavaggi nasali al neonato sono importanti, perché il bambino non può fare l'aerosol. Quali sono le alternative e quando è davvero necessario effettuare questo lavaggio? Facciamo chiarezza ricordando che il naso dei neonati è molto delicato