redazione il Salvagente
Quando e come vengono concessi i permessi premio ai detenuti
Perché vengono concessi i permessi premio ai detenuti? Su quali principi si fondano queste concessioni di libertà? Alcune risposte alle domande più comuni sull'argomento
L’utilizzo della canapa come fibra tessile sostenibile
La canapa è un materiale altamente sostenibile che può essere impiegato in numerosi progetti. Ecco i vantaggi di questa fibra e in cosa può essere utilizzata
Smog, com’è composto, come agisce sull’organismo e quali sono i livelli...
Lo smog influenza negativamente la qualità dell’aria e può avere pesanti ripercussioni sulla nostra salute. Scopriamo nello specifico che cos’è lo smog e quali sono i livelli d’inquinamento in Italia
Stress da rientro da lavoro: i consigli degli esperti per affrontarlo
Lo “stress da rientro” è un problema comune. Ecco in cosa consiste questa condizione fisica e psichica e quali sono i consigli forniti dagli esperti per affrontare lo stress causato dal rientro in ufficio
Inchiostro per tatuaggi: cosa contiene e quali norme devono essere rispettate
I tatuaggi fanno male alla salute? Dopo anni di giungla, l'Unione europea si è dotata di un regolamento per cominciare a vietare inchiostri nocivi, che tuttavia circolano ancora clandestinamente senza controlli. Ecco come tutelarsi
Il neonato non riesce a fare la cacca? Potrebbe essere dischezia
Quando il bambino non riesce a fare la cacca siamo di fronte a un problema di dischezia. Ma attenzione, non è detto che si tratti di stitichezza. Ma se non interveniamo nel modo corretto un semplice dolore al pancino potrebbe trasformarsi in infiammazioni croniche
Alcuni cibi per mantenere la mente sana e giovane e tenere...
Mens sana in corpore sano. Ma quali sono i cibi per mantenere la mente sana e giovane? E quelli che mettono il buon umore? Ecco una bella lista e gli accorgimenti per non esagerare
Condominio, cosa dicono le regole sugli orari per usare gli elettrodomestici...
Chi vive in un condominio deve fare i conti con delle regole ben precise per l'utilizzo degli elettrodomestici, vediamo quali sono
I diritti delle minoranze linguistiche nell’ordinamento italiano
In questi giorni si sono sollevate le proteste delle comunità arbereshe albanesi in Calabria, in vista delle prossime elezioni nazionali. "I politici ci vedono solo come folklore". Le minoranze linguistiche e culturali sono tutelate dalla Costituzione (anche chi deve parlare la Lis), ma i principi costituzionali non sempre trovano applicazione nella realtà
Aumenti dei trasporti: le nuove tariffe nelle principali città italiane
Gli aumenti dei trasporti in Italia stridono fortemente con le soluzioni prese da Spagna e Germania. La prima ha scelto di rendere gratuiti i trasporti ferroviari e quelli locali a media e a lunga distanza. La seconda punta sul biglietto da 9 euro da giugno a settembre per ridurre le emissioni.
Tumore al seno: chi sono i soggetti più a rischio, quali...
Tumore al seno: aumentano le diagnosi ma cala la mortalità. La prevenzione è l'arma più potente, per questo si ha diritto allo screening gratuito. Alcuni consigli per una corretta prevenzione
Cosa disciplina la legge per un minore autore di reato
Gli articoli 97 e 98 del codice penale si occupano delle conseguenze cui va incontro un minore autore di reato. Il sistema di giustizia minorile si fonda sul concetto di imputabilità ovvero, per poter procedere penalmente nei confronti di un minore è necessario che questi sia imputabile, dev'essere, cioè, dichiarato responsabile di un reato ed essere sottoposto ad una pena. L’organo competente, in ambito penale, è il Tribunale per i Minorenni che decide sulla responsabilità penale di un minorenne e sui reati commessi dai minori degli anni diciotto