Archivi Mensili: Novembre 2015
Modonesi: “Da Aboca un campanello d’allarme da non sottovalutare”
Carlo Modonesi, professore di Ecologia umana all'Università degli Studi di Parma, e membro del Gruppo Pesticidi dei Medici per l’Ambiente (ISDE), commenta a il Test-Salvagente la volta di Aboca.
“Patente ritirata e Sert per uno spinello fumato due giorni prima”
La testimonianza di un ragazzo, nostro lettore, che ci ha voluto raccontare il fermo da parte dei carabinieri e i provvedimenti a cui è sottoposto per aver guidato due giorni dopo aver fumato cannabis
Caldaie, scarica qui la guida gratuita ai controlli
Il vademecum, promosso dal Mise e realizzato dall'Ena con il contributo di Test-Salvagente, chiarisce tutti gli obblighi e il calendario delle prove per gli impianti termici invernali e estivi
Aboca: “Addio Toscana, troppi pesticidi per fare bio”
La decisione choc del patron Valentino Mercati: "Via dall'Italia perchè l'uso della chimica impedisce di produrre in modo naturale. Noi vogliamo continuare a mantenere le promesse ai nostri consumatori"
Aifa, ritirato lotto di Imodium
L'allerta origina dalla Francia dove è stata rilevata una non conformità delle capsule molli.
Centrali rischi: la fabbrica del credito negato
La proposta legislativa del senatore Buemi sulle segnalazioni alla Centrale dei Rischi e sull'esclusione dal credito, una condanna per migliaia di italiani
Santoro (Antigone): quanto pesa il proibizionismo sul carcere
"E' ormai scoccata l'ora anti proibizionista": lo sostiene Gennaro Santoro, avvocato dell'associazione Antigone che insieme alla Cild ha lanciato una campagna non me la spacci giusta per promuovere un’opinione informata sulle sostanze e la legalizzazione della cannabis.
Ritirato un lotto del farmaco antiacne Isoriac
L'Aifa, ha disposto il ritiro dal mercato del lotto n° HR066472 scad. 6/2018 della specialità medicinale ISORIAC 30CPS 20MG – AIC 037551076 della Società...
Quando il colesterolo è un problema di famiglia
Cittadinanzattiva ha presentato una ricerca su chi soffre di colesterolo eccessivo. Un problema che spesso non ha nulla a che fare con la dieta e lo stile di vita
Banche salvate, cittadini disperati che perdono i risparmi
La denuncia di Federconsumatori e Adusbef: "Si salvano le banche ma si lasciano pensionati, mutuatari e risparmiatori in ginocchio, senza i risparmi di una vita"
Problemi con Sky? Si può andare in conciliazione
Siglato il protocollo d’intesa fra Sky e Adoc per la risoluzione delle controversie relative ai servizi di pay tv. Un organismo stragiudiziale a cui si può ricorrere per qualsiasi disservizio del contratto di abbonamento Sky
Cosa ci fanno fumare. Manconi: “Legalizzare per ridurre i danni”
Il senatore Luigi Manconi, promotore del disegno di legge: "Legalizzare non ha solo un vantaggio economico ma anche culturale, giuridico, morale"