mercoledì, 22 Marzo 2023

Tag: vegan

OCCHI APERTI

OCCHI APERTI: cosa nascondono burger e polpette vegetali

Quali ingredienti ospitano i prodotti che assomigliano a burger e polpette ed escludono la carne? Torna la fortunata videorubrica OCCHI APERTI, con la dottoressa Chiara Manzi che ci accompagna tra gli scaffali dei supermercati
SENZA GLUTINE

Senza glutine, senza zucchero, senza carne… Sempre senza rischi?

Crescono i consumi di alimenti che ci fanno credere di non contenere alcuni ingredienti e per questo essere più sani. È sempre così o piuttosto non si tratta del gioco delle tre carte dove i nostri occhi vengono ingannati da una manina ben più veloce?
VEGAN CARNE

Vegan, cosa perdi e cosa guadagni smettendo di mangiare carne

Benefici e svantaggi nutrizionali per chi vuole cominciare una dieta vegan o vegetariana
FORMAGGI

Industriali o artigianali? I segreti dei formaggi

I formaggi fanno parte della nostra dieta da millenni e non è detto che rinunciarci sia sempre un bene. Ce ne sono di tutti i tipi, anche per vegani, ma sappiamo davvero riconoscere la qualità anche prima dell'assaggio?
VEGAN

La dieta vegan? Se fatta bene non dà carenze di vitamina...

Uno studio del Bfr, l'Istituto federale tedesco per la valutazione dei rischi, ha controllato 36 persone che seguono una dieta vegan e altrettante che consumano prodotti animali. Quasi tutte prendevano integratori, tanto tra i vegan che tra i non vegan. E mentre la vitamina B12 era pressoché uguale, l'istituto raccomanda l'assunzione di iodio a chi non mangia carne. E sottolinea i livelli di colesterolo più bassi di chi evita la carne.

“Diventa carnitariano”. L’assurda campagna Ue per promuovere la carne rossa

Da anni si discute, studi scientifici alla mano, sulla necessità di limitare il consumo di carne rossa per ridurre il rischio di tumori. Evidentemente, dev'essere stato molto distratto chi, all'interno della Commissione europea, ha pensato che fosse il caso di investire 3,6 milioni di euro in una nuova campagna progettata per promuovere lo stile di vita "carnitariano", basato sulla carne rossa.
cereali fermentati

Lo studio “Vegan”: i cereali fermentati possono fornire abbastanza vitamina B12

I cereali fermentati con Propionibacterium freudenreichii, batteri solitamente utilizzati come coltura di maturazione nel formaggio emmental, hanno abbastanza vitamina B12 (presente soprattutto in derivati animali) per essere nutrizionalmente significativi e potrebbero essere potenzialmente più economici della aggiunte comprate in farmacia. A dirlo è uno studio dell'Università di Helsinki

Mensa scolastica, nessun certificato medico per il menu vegan

Rispondendo ad un'interrogazione il sottosegretario alla salute Sandra Zampa ha specificato che "la prescrizione medica è necessaria solo per le diete che, per cause patologiche, richiedono, necessariamente, l'esclusione di determinati alimenti" e in questa circostanza non rientrano certamente le scelte etiche
carne vegetale

La Francia vieta il termine “carne” per i prodotti a base...

Parigi ha approvato una legge ad hoc per contrastare il meatsoundig come la "Bistecca vegetale" o "Hamburger vegetariano". In Europa già vietato l'uso del nome "latte" nelle bevande vegetal

Lo studio inglese: cibo vegan in ristoranti e take away 3...

Vegano e salutare non sono affatto la stessa cosa: a ribadirlo è una ricerca inglese che ha messo sotto la lente d'ingrandimento centinaia di prodotti e pasti venduti come vegan in 45 tra ristoranti, take away, fast food e catene di caffetterie. Dati che confermano il confronto del Salvagente lo scorso giugno

Vegano fa causa a Burger King: “Il whopper vegetale cotto nella...

Burger king prova a ingraziarsi i vegani, ma rischia l'autogol. L'azienda non commenta nel merito ma conferma indirettamente: "Per gli ospiti che cercano un'opzione senza carne, è disponibile un metodo di preparazione non alla griglia su richiesta". Quando le scelte etiche vengono viste dalle aziende solo come un nuovo campo di business

Dieci consigli per una dieta sana e sostenibile

Quanti sanno che gli allevamenti intensivi sono la seconda causa di polveri sottili in Italia, più del trasporto leggero e dell’industria? Per ridurre l'impatto della nostra spesa sull'ambiente i 10 consigli di Greenpeace sull'EcoMenu