Tag: tamponi
Covid: stop quarantena viaggi all’estero dal 1° marzo
Sono cambiate nuovamente le regole per chi viaggia all'estero e i parametri per entrare nell’elenco dei paesi a cui si revocano le restrizioni in entrata ed uscita, come la quarantena. Facciamo il punto per evitare brutte sorprese
Scuola, Dad più corta e apertura ai tamponi fai da te....
La notizia principale è che la durata della Dad passa da 10 a 5 giorni in tutte le scuole di ogni ordine e grado e rimarrà solo per i non vaccinati, ad eccezione della fascia 0-6 anni. Nelle scuole dell'infanzia invece, la classe andrà in quarantena con 5 o più casi di positivi e non più con uno soltanto
Vietato fare i tamponi in parafarmacia: il regalo del Senato alle...
In un momento in cui ogni farmacia vede file interminabili per fare i tamponi il Senato boccia l’emendamento che avrebbe permesso di effettuare i test anche nelle oltre 4000 parafarmacie italiane. "Vergognoso, ripresentate l'emendamento" chiede il Movimento difesa del cittadino
Green pass: cosa prevedono le nuove regole appena varate
Debutta oggi il greee pass, la certificazione che attesta l'avvenuta vaccinazione contro il covid ovvero l'immunizzazione: è necessaria per l'accesso ad una serie di servizi (per lo più al chiuso). Il 1° settembre sarà obbligatorio anche per il personale scolastico, gli studenti universitari e per avere accesso ai trasporti a lunga percorrenza
Covid, il ministero della Salute: “Occorre verificare l’efficacia dei tamponi rapidi...
Tra gli effetti "collaterali" dell'arrivo delle nuove varianti del virus Sars Cov-2 in Italia c'è anche quello che colpisce l'affidabilità dei tamponi rapidi. Lo stesso ministero della Salute pubblica una nota sul sito in cui chiarisce che occorre "monitorare l'efficacia dei test antigenici, i cosiddetti tamponi rapidi ormai di larghissimo utilizzo, nel rilevare l'infezione da Covid con le nuove varianti virali".
La Scozia è il primo paese a garantire assorbenti e tamponi...
Questa la decisione della Scozia, primo paese al mondo a prenderla, con il voto unanime del parlamento. In Italia, invece siamo ben distanti da misure del genere, tanto che da anni esistono petizioni inascoltate che chiedono di abbassare l'Iva di assorbenti e tamponi, che nel nostro paese è scandalosamente ferma al 22%, come i beni di lusso.
Tamponi e test sierologici, come si regolano le 20 Regioni (mappa...
Si può decidere in privato di fare test sierologici? E cosa succede se veniamo trovati positivi? Il tampone è obbligatorio ed è a carico del sistema sanitario? Abbiamo indagato nelle 20 Regioni italianae. Ecco cosa abbiamo trovato.
Tamponi Covid, ecco quanti se ne fanno per popolazione, regione per...
La decisione di Toscana e Veneto di permettere ai medici di base di prescrivere i tamponi conferma, se ce ne fosse bisogno, che sui test per individuare il covid-19, le regioni italiane si muovono in ordine totalmente sparso e senza alcun coordinamento. Il report della fondazione Gimbe riporta i numeri per Regione e soprattutto quanti di questi sono effettivamente di diagnosi, e quanti di conferma. "Ancora troppo pochi" spiega la fondazione
Tamponi, in Veneto e Toscana li potranno prescrivere gratis medici di...
L'estensione dei tamponi per il Covid-19 a più persone possibile è uno dei temi di discussione più vivi in questi giorni. Adesso due regioni, Toscana e Veneto, che già durante la prima fase avevano avviato una campagna di test su larga scala, compiono un ulteriore passo in avanti: medici di base e pediatri potranno prescrivere i tamponi per i loro pazienti, gratuitamente. Fino ad oggi, infatti, in tutto il territorio nazionale tocca all'Asl locale disporre il test.
Tamponi a tappeto, aumentano le regioni a favore (ma gli ostacoli...
Dopo il Veneto, nel giro di poche ore si sono aggiunte Toscana, Emilia-Romagna e Umbria, secondo cui le direttive del governo di fare i tamponi per il coronavirus solo a chi mostra sintomi evidenti non bastano, bisogna estendere i controlli anche agli asintomatici. Sul tema c'è in corso un aspro dibattito tra chi sostiene la misura inutile, onerosa e irrealizzabile, e chi la vede come l'unica via per ridurre massicciamente in contagi invisibili in breve tempo.
La scelta della Scozia: “Assorbenti gratis alle studentesse”
Il governo locale ha stanziato 5,2 milioni di sterline, 5,8 milioni di euro, con l’obiettivo di combattere la cosiddetta povertà da ciclo. I tamponi saranno disponibili presso le toilette delle scuole secondarie e delle università
Di cosa sono fatti Tampax, salvaslip e assorbenti? Le prime risposte
In Francia le associazioni dei consumatori chiedono da anni ai big come Tampax, Always e Nana di spiegare in confezione le sostanze utilizzate in questi prodotti. E ora qualcuno inizia a riportarle in etichetta