Tag: sostenibilità

ECOLABEL

Dai materassi ai lubrificanti, dalle scarpe alle piastrelle: cosa significano i...

In totale, dal 5 settembre gli Ecolabel, le certificazioni di sostenibilità ufficiali della Ue diventano 24. Entrano anche quelle di calzature, lubrificanti, materassi, arredi, rivestimenti duri, pavimenti in legno, sughero e bambù. Vediamo a quali condizioni

Ponti, impresa rigenerativa: una crescita sostenibile parte dalle persone e arriva...

Pubbliredazionale a cura di Ponti  Il percorso di trasformazione in azienda B Corp e la visione integrale di un’impresa familiare italiana che lega etica, innovazione...

25 Anni di impegno, qualità e responsabilità: Todis racconta la sua...

In un contesto economico che, dopo le forti pressioni inflazionistiche del 2023, ha mostrato segnali di stabilizzazione, i consumatori italiani continuano a mantenere comportamenti prudenti e orientati al risparmio. Parallelamente, cresce l’attenzione verso la qualità, la sostenibilità dei prodotti e il valore della filiera italiana. In questo scenario, il modello del discount si evolve: non è più solo sinonimo di convenienza, ma sempre più legato a scelte responsabili, consapevoli e radicate nel territorio.
BARILLA

Barilla, meno sale e zucchero, più fibre in biscotti e merendine

Il report di sostenibilità reso pubblico da Barilla: nel 2024 l’88% dei prodotti venduti conteneva meno di 5 g di zucchero e 0,5 g di sale per porzione. Il 90% era fonte di fibre. Migliorati anche i profili nutrizionali delle merendine monoporzione

Rose per San Valentino? Un regalo “pesante” per l’ambiente

Gran parte delle rose che si vendono in Italia (e in Europa), soprattutto nei mesi invernali, arrivano da Kenya, Colombia ed Ecuador, dove le coltivazioni intensive fanno grande uso di acqua, fertilizzanti e pesticidi. Un lungo viaggio che passa per i Paesi Bassi per arrivare da noi in camion refrigerati. L'alternativa? Un mazzo di fiori locali

Salmone, cosa fare per scegliere un prodotto sano e sostenibile?

Purtroppo dietro le certificazioni di sostenibilità del salmone, spesso, si nascondono condizioni di allevamento inquietanti, come dimostra un recente rapporto di Foodwatch. Cosa possiamo fare per costringere l'industria a migliorare?
TODIS

Attestato di sostenibilità Todis: verso il 2030 con consapevolezza e responsabilità

Il crescente interesse degli italiani per la salute a tavola e per la salvaguardia dell’ambiente si esprime anche attraverso il carrello della spesa

La Sostenibilità in Todis: un impegno verso il Pianeta

Dal 1999, anno della sua fondazione, ad oggi, Todis considera la sostenibilità come una fondamentale leva strategica, al pari di tutte le altre scelte di investimento
ITTICULTURA ALLEVAMENTI INTENSIVI

“Until the End of the World”: il documentario italiano sull’impatto degli...

È il nuovo lavoro di Francesco De Augustinis, regista e giornalista, che in tre anni di lavoro in tre continenti ha filmato e documentato il pesante impatto degli allevamenti intensivi di pesce (il trailer)
casa sostenibile

Alcuni consigli per una casa sostenibile

Oggi più che mai è importante fare scelte sostenibili e responsabili per ridurre l’impatto negativo sull’ambiente: ma quali soluzioni possono essere adottate in casa per renderla più green?
GREEN CLAIMS

Green claims “In tre settimane è stata stravolta una bozza coraggiosa”

Il professor Fabio Iraldo non usa mezzi termini per bocciare la proposta Green Claims della Commissione europea: “Profondamente deludente”. E rispetto a quella che era circolata solo pochi giorni prima è facile ipotizzare la manina dell’industria che ha tolto gli interventi sgraditi dalla norma che dovrebbe mettere ordine nella giungla delle autodichiarazioni “verdi”
PELLICOLA PER ALIMENTI

Le alternative sostenibili e (quasi sempre) sicure alla pellicola per alimenti

Si stima che circa l’80% dei materiali utilizzati per la conservazione dei cibi sia di plastica, molto inquinante e con un notevole impatto ambientale. Ma le alternative alla pellicola per alimenti sono molte e certamente più sostenibili.