Tag: sicurezza

E se tra le pulizie di Pasqua facessimo anche quella delle...

Fate un controllo sul sito Haveibeenpwned.com potreste accorgervi che le vostre password sono state violate. Che fare? In pochi passi la nostra guida per togliervi l'ansia e, soprattutto, levarvi dallo scomodo ruolo di polli da spennare dal primo hacker di passaggio sul web.

Conti online, aumenta la sicurezza ma a pagarla dobbiamo essere noi?

Una lettrice segnala la nuova procedura di WeBank che ora fa gestire il conto o attraverso una App (che sul suo telefono non funziona) o unapparecchio fisico (Token) che però ha un costo di 15 euro. Ci risponde la stessa banca

Mammut richiama gli zaini della linea 3.0

Il sistema di airbag presenta un difetto che mette a rischio la sicurezza di chi indossa lo zaino

Può contenere nanoparticelle, Efsa suggerisce studi sul biossido di silicio

Secondo l'Agenzia per la sicurezza alimentare, l'antiagglomerante E551 utilizzato anche nella panna da cucina non è totalmente sicuro per i consumatori: "Sono necessari studi a lungo termine per valutare gli effetti delle particelle di dimensione nano"

L’hoverboard si incendia e devasta una casa a Bologna

Il caso solleva anche in Italia un allarme che il Salvagente denuncia da anni e che negli Usa ha provocato diversi morti. Un problema sottovalutato da chi si mette in casa un dispositivo elettrico come questo e dalle aziende che non ne certificano le batterie

Giocattoli magnetici: ecco i rischi che i genitori non conoscono

Se avete ricevuto un giocattolo di questo genere, forse non sapete che possono rappresentare un grande pericolo per i bambini. Ecco la guida di Consumer Reports per capire le tipologie che sono a rischio

Neonicotinoidi, contaminata più della metà dei fiumi inglesi

Gli insetticidi, vietati nelle colture in fiore, sono stati trovati in quasi tutti i percorsi d'acqua dolce testati mentre continuano a crescere le preoccupazioni sul loro impatto su pesci e uccelli

Le pile a bottone dei fidget spinner? Sono un pericolo per...

Ogni anno 1.200 bambini finiscono al pronto soccorso a causa dell'ingestione accidentale delle batterie contenute nei giocattoli e nei piccoli oggetti di uso comune. Tra tutti i fidget spinner sono gli oggetti meno sicuri. Ecco come prevenire i rischi

L’Efsa da il via libera all’uso di nisina nella carne trattata

Si tratta di un conservante generalmente aggiunto nei formaggini spalmabili. Adesso l'Agenzia europea ha dato il via libera all'uso sia nella carne trasformata che nei formaggi non stagionati. Nella nostra guida sugli additivi alimentari, l'E234 è classificato come una sostanza da evitare

Tatuaggi, un altro inchiostro ritirato dal mercato. La nostra inchiesta

Il ministero della Salute ha predisposto il ritiro dal mercato di un pigmento rosso per rischio chimico. Solo quest'anno sono stati "banditi" in Italia ben 12 colori per tatuaggi. Il nostro dossier in edicola sui pericoli degli inchiostri per tatuaggi

Ecco come le bambole spia ascoltavano i bambini fino a 9...

La Commissione francese per l'informatica e le libertà ha confermato che i due giocattoli, la bambola Cayla e il robot i-Que, possono spiare le conversazioni dei bambini e di chi è accanto a loro. Adesso l'azienda ha sei mesi di tempo per cambiare le impostazioni di sicurezza

L’Ue mette al bando il sorbato di calcio

Si tratta di un conservante utilizzato in marmellate, dolciumi, cereali: non potrà essere più utilizzato negli alimenti perché mancano studi sulla sua genotossicità. Sul numero in edicola del Salvagente una guida per imparare a conoscere tutti gli additivi in base alla loro pericolosità