Tag: sanzioni
Quando avviene e come opporsi al fermo amministrativo dell’auto
Che cos’è il fermo amministrativo e i casi in cui viene applicato: la normativa e le deroghe previste. Quando è possibile opporsi a questo atto e come è necessario muoversi. Le sanzioni previste
Telemarketing, il link per segnalare al Garante chi continua a scocciare...
Da quest’estate è attivo il nuovo Registro pubblico delle opposizioni a cui è possibile iscriversi per non ricevere chiamate di marketing da call center anche sul mobile. Purtroppo non sembra funzionare con tutti. Ecco perché si è attivato il Garante per la privacy
Ingiuria, diffamazione, calunnia: le differenze dal punto di vista legale
L'ingiuria è stata depenalizzata nel 2016 al contrario restano reati la minaccia, la diffamazione e la calunnia. Rimane tuttavia una condotta sanzionabile e si può incorrere nel risarcimento del danno
Evasione fiscale, i diversi tipi di reato e le sanzioni previste
L'evasione fiscale è uno dei problemi più annosi di questo paese. Ma secondo la legge, cos'è e quali sono le sanzioni previste?
In quali casi è possibile rifiutare di sottoporsi all’alcool test
È possibile rifiutare di sottoporsi all'alcool test? Certo, è possibile, ma il conducente non ne trae alcun beneficio. Per chi si rifiuti di sottoporsi all'alcool test è prevista la massima tra le sanzioni penali previste.
Pos, dal 30 giugno scattano le multe per i commercianti che...
Dopo anni di annunci arrivano finalmente le sanzioni per i negozianti che non fanno pagare con il Pos. La misura è contenuta nel maxi emendamento del ddl Pnrr, insieme ad altre novità che riguardano anche i concorsi pubblici e la carriera degli insegnanti
Multe, la mappa delle città più spietate. Ecco dove finiscono i...
Quanti soldi entrano ogni anno ai comuni italiani dalle multe? Ce lo dice Openpolis che all'argomento ha dedicato un approfondimento, a partire dai dati del 2020, in cui vengono riportate anche le tipologie di multa più frequenti. Ma come vengono usati i soldi accumulati con le sanzioni? Ecco cosa dice la legge
Il Senato approva: l’Italia ha finalmente una legge sul bio. Nasce...
Archiviata con un emendamento durante la votazione alla Camera la polemica sul biodinamico, con l'ok del Senato l'Italia ha finalmente una legge sul biologico. Il testo, che si attendeva da diversi anni, introduce alcune novità che mirano a rafforzare la produzione italiana. Dal marchio nazionale alla creazione dei biodistretti, passando per il finanziamento del fondo con il fatturato dei pesticidi dannosi, ecco le novità
Non solo pasta: così la guerra in Ucraina peserà sulle tasche...
Le conseguenze della tensione geopolitica in Ucraina pesano già sulla produzione italiana e rischiano di travolgere anche i consumatori. Il quadro è dunque complesso e in evoluzione. Per questo abbiamo chiesto un parere a Maurizio Mazziero, esperto di mercati ed economia che si occupa di analisi finanziarie
Scatta il green pass obbligatorio: ecco come si devono svolgere i...
Dal 15 ottobre, in un clima di crescente tensione e spaccatura nel paese, entra il vigore l'obbligo del green pass per 23 milioni di lavoratori pubblici e privati. Abbiamo già spiegato la differenza tra i vari tipi di tamponi validi per ottenerlo e quelli che invece non sono riconosciuti per tale scopo. Vediamo adesso di rispondere a qualche domande su come dovranno funzionare i controlli nei luoghi di lavoro, a partire dalle Faq pubblicate dal governo
Voucher invece di rimborsi, Antitrust multa Flixbus e Grimaldi
Mancati rimborsi e violazione dei diritti dei viaggiatori. Con le sanzioni dell'Antitrust a Grimaldi e Flixbus, il settore dei trasporti si conferma uno di quelli che si sono comportati in maniera più scorretta nel 2020, prima e durante l'emergenza sanitaria. Grimaldi e Flixbus sono state multate rispettivamente per 1 e 1,5 milioni di euro.
Ecco come la funziona lo strano obbligo della mascherina dalle 18...
Le nuove disposizioni del governo contenute nell'ordinanza del 16 agosto non si limitano a chiudere le discoteche ma introducono un obbligo particolare, che ha di certo bisogno di qualche interpretazione. Rimangono dei dubbi, come per esempio chi decida quali luoghi rientrino tra quelli a rischio e in che circostanze. Multe salate previste per chi non si adegua