Tag: salute
Inghilterra, Ong accusano: Sanità pubblica collusa con industria alimentare
Al centro del rapporto di due Ong le linee guida contro l'obesità, che invitano da anni a mangiare cibi con pochi grassi: "consigli disastrosi per la salute, stilati insieme a persone delle corporation alimentari"
Renzi non tagli la guardia medica notturna
Camici bianchi in piazza contro il taglio della guardia medica prevista dalla bozza per la nuova convenzione per la medicina generale. Con la riorganizzazione cure primarie potrebbe non essere più di 24 ore mettendo a rischio 3 milioni di interventi notturni
Vietnam, bestiame e frutti di mare imbottiti di antibiotici
Il dipartimento di Salute alimentare del Vietnam scopre un uso massiccio di sostanze vietate negli allevamenti del Mekong: "Rischi anche per gli umani". Resta ignoto se parte della produzione fosse destinata all'estero
Coldiretti: ecco la lista dei cibi contaminati che importiamo in Italia
Residui chimici nel 92% dei broccoli importati dalla Cina. Ma i prodotti avvelenati arrivano da tutto il mondo
Studio Usa, allarme ftalati nel cibo da fast food
Il pericolo (gli ftalati sono ritenuti perturbatori endocrini) deriva dalla trasmigrazione di queste sostanze chimiche dagli imballaggi al cibo
Allerte alimentari, quando vince l’omertà
Il nostro Paese è uno dei pochi a non avere un sito che informa correttamente i consumatori sui ritiri alimentari facendo "nomi e cognomi" così quando trapela un'allerta, il panico prende il sopravvento.
Locabiotal, l’Aifa ne chiede il ritiro ma i medici non lo...
Mentre si va verso il ritiro dal commercio di Locabiotal in tutta Europa i medici non ne sanno nulla e continuano a prescrivere lo spray orale a base di fusafungina, che si usa da oltre 50 anni nei casi di laringiti, tonsilliti e anche semplici raffreddori.
I danni della spending review: gli sprechi restano, i servizi si...
L’indagine di Cittadinanzattiva sugli sprechi segnalati dai cittadini in ambito sanitario. Macchinari non utilizzati o funzionanti “a scarto ridotto”, reparti chiusi o sottoutilizzati per mancanza di personale, attrezzature e dispositivi medici inadatti alle esigenze dei pazienti. E la nostra inchiesta conferma e rilancia...
Il federalismo in sanità a spese dei pazienti
Uno su 10 rinuncia a curarsi per costi o liste di attesa. secondo l’Osservatorio sul federalismo sanitario di Cittadinanzattiva, la prevenzione si fa a macchia di leopardo. E dove il cittadino sborsa di più, i livelli essenziali sono meno garantiti che altrove.
“Le bufale di Garattini”. Omeopati contro il farmacologo
Le principali associazioni di medici omeopati durissime contro Silvio Garattini e il suo libro "Acqua fresca, tutto quello che bisogna sapere sull'omeopatia"
Tossine nelle cozze allevate in mare, rischio intossicazione
L'allarme sanitario è stato lanciato dal sistema di allerta comunitario. Problemi gastrointestinali anche gravi per chi ingerisce i molluschi contaminati.
L’Europa contro Big Pharma sui costi dei medicinali
Il Test ha intervistato la parlamentare socialista svizzera Liliane Maury Pasquier firmataria di una dura risoluzione all’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa approvata a larghissima maggioranza a Strasburgo che chiede più trasparenza sui prezzi dei medicinali