Tag: ritiri

LILIAL RITIRI

Lilial i ritiri non si fermano: ora tocca a Tesori d’Oriente...

Nuove notifiche al Rapex, il sistema d'allerta rapido europeo, da parte delle autorità italiane: dal profumo Tesori d'Oriente al docciaschiuma Intesa, la lista dei cosmetici con Lilial, sostanza tossica per la riproduzione, si allunga
LILIAL RITIRI PALMOLIVE CLINIANS

Lilial, altri ritiri e nuovi prodotti coinvolti: da Palmolive a Clinians...

La lista completa dei nuovi ritiri di shampoo, creme e cosmetici comunicata dall'Italia al sistema di allerta europeo. Il motivo è sempre lo stesso: la presenza del lilial (BMHCA) vietato dal marzo 2022 perché tossico per la riproduzione
infasil

Perché Angelini Pharma non richiama l’Infasil con l’ingrediente cancerogeno vietato?

Nel test in edicola su 42 deodoranti abbiamo trovato un prodotto di Angelini Pharma, l'Infasil neutro extra delicato vapo, con un ingrediente vietato in Europa dal 2022 perché cancerogeno. Una vecchia produzione, ci risponde l'azienda che non si sente obbligata al richiamo. E il prodotto rimane sugli scaffali
pizza buitoni

E.Coli nella pizza, ancora guai per Buitoni: sotto accusa anche Bella...

Continua in Francia lo scandalo delle pizze Buitoni associate al batterio E.Coli. Una donna che ha mangiato qualche fetta di Bella Napoli è finita all'ospedale. Nel frattempo che si accertino le cause, i lotti sono ancora in vendita

Ossido di etilene, l’allarme dalla Francia: non solo in sesamo, trovato...

Sono passati sei mesi dall'inizio dello scandalo del sesamo contaminato dall'ossido di etilene in tutta Europa, e la storia non sembra essersi ancora chiusa del tutto. Anzi, dalla Francia arriva un allerta che riguarda la presenza del gas fumigante anche in altri cibi che con il sesamo non hanno nulla a che vedere: curcuma, scalogno, e altri.

Bacche di goji ai pesticidi: “I richiami non sono casuali, andava...

Da oltre due mesi centinaia di prodotti sono stati tolti dagli scaffali dopo che era stata trovata la presenza dell’insetticida carbofuran e del fungicida esaconazolo oltre i limiti. L'esperto Giorgio Paolo Manco: "Vengono dalla Cina, dove i residui tollerati sono più alti, ma le autorità sarebbero dovute intervenire subito"

Capsule pericolose: Moneta, Leoni e Conad richiamano caffè, orzo e ginseng

Il consumo dei prodotti - si spiega nella nota pubblicata dal sito del ministero - potrebbe presentare un rischio per la salute in caso di ingestione di piccole particelle di plastica che si staccano dalla capsula
monopattino

Monopattini elettrici, il test: su 20 modelli nessuno è al riparo...

Uno dei fatti di cronaca più tristi avvenuti a Milano negli ultimi mesi, la morte di due giovani a causa di un incendio in appartamento, secondo gli inquirenti, potrebbe essere stata causato dalla batteria difettosa di un monopattino elettrico. Se così fosse, la storia di Rosita Capurso e Luca Manzin parte da un incidente tutt'altro che raro con questi dispositivi, come ha dimostrato un'indagine dell'Autorità francese per la tutela dei consumatori e la repressione frodi. L'elenco dei modelli segnalati

“Ho mangiato mezza bustina dell’uvetta ritirata, che mi succede?”

Un lettore scopre di aver mangiato l'uva sultanina appena richiamata dagli scaffali per eccesso di ocratossine e si chiede che effetti può avere sulla sua salute. Risponde il professor Alberto Ritieni

Parte Zero Truffe, il programma tv (e internet) del Salvagente

Parte da oggi, anche sul web, la serie video Zero Truffe, la trasmissione quotidiana di 10 minuti del Salvagente. Allerta alimentari (per la prima volta in video), problemi con utenze e bollette, inchieste, test e la striscia Miti Alimentari del prof. Ritieni vi terranno compagnia ogni giorno dalle 16.

La nostra pasta e fagioli non va consumata, ma l’avviso arriva...

Sul portale di allerta per i consumatori del ministero della Salute compare oggi un avviso su un prodotto pronto della Euroverde. Rischio microbiologico si legge. Ma il lotto scadeva 5 giorni fa. Chi ha avvertito in tempo utile i consumatori e i negozi?

Lettini inclinati e morte in culla: dopo Chicco, richiamati anche modelli...

L'allarme continua negli Usa. Fino ad oggi, la categoria di prodotti è stata legata a oltre 50 decessi. Quasi 5 milioni di lettini Rock-n Play Fisher-Price sono stati richiamati