Tag: rimborsi

In oltre 300 pagano ma non ricevono nulla. La strana storia...

A segnalarlo al Salvagente è Giovanna: "Tramite una pubblicità su Facebook sono venuta a conoscenza di alcune artigiane che riproducono gli animali domestici in peluche..."

Bollette a 28 giorni, Agcom multa Tim e Wind per 2,4...

Intanto pochi giorni dalla sentenza del Tar del Lazio che ha confermato l'obbligo di rimborsare gli utenti entro il prossimo 31 dicembre, Tim e Vodafone giocano l'ultima carta per fermare la macchina degli indennizzi: i due gestori hanno fatto appello al Consiglio di Stato, chiedendo la sospensiva della decisione. 

Treni, Parlamento Ue: “Rimborsi raddoppiati in caso di ritardo”

L'Aula di Stasburgo ha approvato i nuovi indennizzi per gli utenti ferroviari: passa dal 25% al 50% il rimborso in caso di ritardo tra 60 e 90 minuti; sale dal 50% al 75% il "bonus" se il treno arriva tra 90 minuti e 2 ore in più. Rimborso totale per ritardo superiori. Le aziende inoltre non potranno più "appellarsi" ad eventi esterni

“Che faccio se Blue Panorama e l’assicurazione giocano a scaricabarile sul...

Il nostro lettore Gaetano, dopo un ritardo, ha fatto domanda di rimborso alla assicurazione che aveva stipulato con europassistance, che gli ha chiesto di ottenere una prova dalla compagnia. Inizia così un gioco al rimpallo infinito. La risposta dell'esperto per districarsi in casi come questo
FERROVIE

Maxi-ritardi, Trenitalia comunica le modalità di rimborso

È stato un weekend da incubo per i tanti italiani che si sono trovati coinvolti nei mega-ritardi sulla tratta Roma-Firenze e il nodo di Torino. Rimborso completo e un bonus di pari valore, da "spendere" entro un anno per prossimi viaggi per i più fortunati
PASTA PER CELIACI MICOTOSSINE

Celiachia, aumenta il rimborso per il cibo dei bambini, diminuisce quello...

A stabilirlo è il nuovo decreto a firma del ministro della Salute Giulia Grillo pubblicato in Gazzetta Ufficiale con una nuova divisione delle fasce di età. I più penalizzati sono gli anziani over 60, per cui il contributo passa dai 140 euro mensili agli 89 euro per i maschi e 75 euro per le donne
RYANAIR VOUCHER

Ryanair invia per errore assegni di rimborso non firmati. Si scusa...

Ieri la compagnia low cost irlandese ha pubblicato un tweet in cui si scusa per aver inviato 190 assegni non firmati su 20mila compensazioni da pagare a luglio. Dopo poche ore i tweet di risposta di utenti che aspettano il rimborso anche da un anno o di clienti che lamentano le tattiche dilatorie di Ryanair.
TISCALI

Aumentano gli indennizzi per i ritardi e i disservizi degli operatori...

È in vigore il nuovo regolamento indennizzi  firmato dall'Autorità garante delle comunicazioni,che ha aggiornato l'ammontare degli indennizzi, ritoccandoli verso l'alto, a sette anni dal precedente regolamento. Ecco per cosa e come ottenerli (bisogna fare richiesta)

Volo cancellato, il giudice condanna Vueling a pagare i danni per...

Il Giudice ha riconosciuto ai passeggeri, assistiti da Confconsumatori Sicilia, non solo il diritto al rimborso fissato dalla legge per i voli cancellati o in grosso ritardo, ma anche il diritto al risarcimento di 1.213,20 euro
easyjet rimborso voucher

Easyjet e il “giochetto” dei voli cancellati per sciopero dei controllori

A una lettrice la compagnia low cost comunica di aver cancellato il volo di rientro per lo sciopero dei controlli francesi. Lei, ovviamente, compra subito un altro volo per poter tornare ma, poche ore dopo, la compagnia le scrive che lo sciopero è rientrato e il volo ripristinato. Chi rimborsa l'altro biglietto? ci chiede. Risponde Carmelo Calì, responsabile trasporti di Confconsumatori
ENELX

Bollette a 28 giorni, Agcom: i rimborsi entro il 31 dicembre

Entro il 31 dicembre 2018, quindi, gli operatori di telefonia fissa dovranno adempiere alle diffide dell’Autorità attraverso la posticipazione della data di decorrenza della fattura per un numero di giorni pari a quelli illegittimamente erosi (eventualmente spalmati su più fatture)
VOLO ANTICIPO CORTE UE

Sciopero selvaggio, la compagnia aerea deve rimborsare lo stesso i viaggiatori

A dirlo è la Corte di giustizia dell’Unione europea, pronunciandosi su un caso del 2016 che riguarda i clienti di TUIfly