Tag: pratiche commerciali scorrette
Modem e servizi extra venduti come gratis ma a pagamento, Agcom...
Una multa di 290mila euro per aver comunicato ai consumatori le offerte con scarsa trasparenza, inducendoli a credere che alcuni servizi fossero a pagamento. Tocca a WindTre, a cui l'Agcom ha comunicato l'ingiunzione di pagamento entro 30 giorni
Da Antitrust sanzione da 1,5 milioni a GoFundMe per scarsa trasparenza...
Al centro della stangata ci sono le comunicazioni non chiare sulle commissioni bancarie per i pagamenti e il settaggio di default delle donazioni volontarie alla piattaforma.
Pasta, le qualità del senatore Cappelli e le dimenticanze di Report
Nella puntata di ieri sera la ricostruzione della vicenda che il Salvagente ha svelato un anno fa e sulla quale è intervenuta anche l'Antitrust multando chi, la Sis, la Società italiana sementi, ha imposto una filiera chiusa e causato aumenti di prezzo ingiustificato, manca un pezzo importante: gli interessi dei grandi gruppi industriali. Ecco quali
Impianti fotovoltaici, 480 mila euro di multa a Green Style
Gli agenti di vendita dell'azienda si presentavano ai clienti in maniera ingannevole e, in fase di sottoscrizione del contratto, omettevano alcune informazioni importanti sul diritto di recesso
Noleggio auto, Antitrust sanziona B Rent: addebitava ai consumatori danni inesistenti
Secondo l'Autorità si tratta di una pratica commerciale scorretta tanto che il prelievo della somma veniva effettuato automaticamente sulla carta di credito data a garanzia e i consumatori non avevano alcun modo per difendersi: la società dovrà sborsare 250mila euro
Non rispettava i termini della garanzia, Antitrust multa lo shop online...
Tra le ragioni per cui il sito di vendite online Eglobalcentral è stato multato dall'Antitrust per 120mila euro, ci sono appunto le informazioni scorrette sulla garanzia legale, ridotta a meno di due anni. Oltre a questo l'azienda viene sanzionata per mancata risposta alle lamentele dei consumatori, e mancanza di chiarezza sull’identità del professionista.
I guasti alla linea Fastweb e Vodafone e la strana tempestività...
L'autorità garante per le comunicazioni ha avviato una istruttoria che potrebbe portare presto a sanzioni nei confronti di Tim, per degli avvenimenti singolari: centinaia di clienti Fastweb, Vodafone e dieci altri operatori minori ricevevano telefonate commerciali da parte di Tim pochi minuti dopo aver comunicato all'operatore un guasto alla propria linea.
Concerto di Baglioni, 665 euro per 4 biglietti. I salati costi...
La storia della nostra lettrice Valeria, che accusa il popolare sito di secondary ticketing di barare sui prezzi. Il Salvagente ha verificato la denuncia ripercorrendo la procedura e scoprendo che..
Iliad, esposto sui costi extra-soglia: per chi finisce i dati, 9...
Secondo L'Associazione europea consumatori indipendenti, "Appare palese che l’utente non è posto a tutela di eventuale traffico extra soglia inconsapevole"
Garanzia negata: solo 8 portali su mille rispettano tutte le regole
L'indagine condotta da Konsumer Italia sui siti di e-commerce e non solo: "Il nostro obiettivo - spiega il presidente Fabrizio Premuti - è quello di migliorare la comunicazione dei diritti dei consumatori sui portali on line". Al top Amazon e ePrice. Il caso di Furla
Voli online, Opodo e Edreams multati per mancanza di trasparenza
In Francia la direzione antifrodi ha emanato due sanzioni amministrative contro i due portali, per pratiche commerciali ingannevoli e mancanza di informazioni precontrattuali.
Eni: sulle bollette l’Antitrust accende un faro per pratiche scorrette
Il colosso energetico rischia una sanzione fino a 5 milioni di euro da parte dell'Authority perché non avrebbe rispettato gli impegni per risolvere le criticità rilevate nella gestione dei reclami da parte degli utenti ai quali erano stati calcolati maxi conguagli