Tag: poste italiane
Buoni fruttiferi, “Attenti ai rendimenti riconosciuti da Poste”
L'allarme lanciato dalla Federconsumatori: sui titoli in scadenza il 31 dicembre l'azienda potrebbe riconoscere un tasso di interesse più basso. Ecco quali sono le serie interessate e i modi per tutelarsi
Ctct: “Con il fondo Obelisco delle Poste, in molti rimasti al...
L'associazione dei consumatori annuncia cause contro l'Istituto, accusato di aver venduto azioni del fondo Obelisco anche a investitori che avrebbero dovuto essere avvertiti esplicitamente dell'inadeguatezza del rischio per il loro profilo. Interessati decine di migliaia di italiani.
Attenzione al finto sms delle Poste che ruba la password del...
Falsi sms delle Poste Italiane che chiedono di cliccare su un'informativa sulla privacy in arrivo dal numero 0039803160
Poste Italiane ha le tariffe più alte d’Europa
L'azienda capitanata da Francesco Caio esce male dal confronto di Deutsche Post che pubblica ogni anno sui costi degli invii: da noi per recapitare in un giorno una lettera standard si spendono 2,80 euro rispetto agli 0,80 euro della media europea
Consegna a giorni alterni, Poste “congela” il piano industriale
Contro il business plan dell'amministratore delegato Caio si erano schierati i tribunali amministrativi, i consumatori e la Commissione europea. Così l'Azienda ha deciso di fare marcia indietro, almeno per il momento.
La causale è troppo lunga per il bollettino postale, a rischio...
La denuncia di un nostro lettore: "Le informazioni richieste dal ministero dell'Istruzione da riportare sul modulo di pagamento sono troppe per il sistema di Poste". Un disguido che ha colpito diversi partecipanti
Poste, consegna a giorni alterni e ritocco del listino
In 5300 comuni il postino busserà a giorni alterni. Poste italiane rinnova così il suo piano di distribuzione e nel frattempo ritocca all'insù le tariffe della corrispondenza.
Poste aumenta i costi dei bollettini
Chissà perché spesso gli aumenti scattano a metà agosto, quando l'attenzione di tutti è rivolta alle vacanze. Esattamente quello che ha fatto Poste italianem ritoccando dal 10 agosto le commissioni sui bollettini postali
Posta a giorni alterni e più cara, si parte a ottobre
Ok dall'Agcom al recapito a giorni alterni di POste Italiane e alle nuove e più care tariffe. Consumatori divisi tra chi protesta, come Konsumer, Adusbef e Federconsumatori e chi apprezza, come Adiconsum
L’imbroglio di Poste Italiane, spiati i controllori
Antonio Massari del Fatto Quotidiano denuncia come Poste Italiane intercetterebbe le lettere-test inviate e spedite per monitorare il rispetto degli impegni del contratto di servizio con lo Stato evitando così multe e assicurandosi 300 milioni all’anno. E i consumatori attaccano.
Consumatori contro i tagli del recapito di Poste italiane
Konsumer Italia, critica il piano dell'amministratore delegato Caio e accusa: "Poste non è un supermercato: se vuole rinunciare al recapito della corrispondenza in favore dei prodotti finanziari, allora rinunci anche al nome"