Tag: pfas

pfas

Pfas, la Francia approva lo stop in vestiti, cosmetici e prodotti...

Poche ore fa l’Assemblea nazionale francese, prima in Europa, ha approvato una legge che proibisce l’uso di Pfas per cosmetici, prodotti a base di cera, impermeabilizzanti per abbigliamento, vestiti e prodotti tessili. Greenpeace: "Perché il governo italiano non fa nulla?"
plastica

Mangiare dai contenitori take away di plastica può aumentare rischio di...

Mangiare da contenitori di plastica per asporto può aumentare il rischio di insufficienza cardiaca. A dilro è uno studio che ha osservato le abitudini di 3mila persone. Sotto accusa Bpa, ftalati e Pfas contenuti nell'imballaggio

Stafilococchi e altri batteri resistenti negli hamburger surgelati

È l’allarmante verità emersa dal test svizzero su 12 hamburger surgelati di manzo: tutti contengono batteri resistenti agli antibiotici e un prodotto su tre è contaminato da batteri patogeni o addirittura avariato

Giacche a vento da bambino: il test svizzero trova Pfas nei...

La borsa della spesa pubblica i risultati di un test sulle giacche a venti da bambino: tutti i modelli, tra cui quelli Adidas, Quechua e H&m, contengono gli inquinanti per sempre Pfas
CARTA DA FORNO

La carta da forno è tossica? Cosa dice la scienza

Una lettrice ci scrive per chiarire i dubbi di tossicità dell'uso di carta da forno nelle preparazioni alimentari. Posso fidarmi? chiede. Non sempre, almeno secondo quanto è emerso da una ricerca dell'Università di Roma sulla cessione di Pfas e altre sostanze
pfas

Pfas nelle acque potabili, la mappa interattiva di Greenpeace svela: 79%...

I Pfas sono presenti nel 79% dei campioni di acqua potabile analizzati da Greenpeace Italia nell’ambito dell’indagine indipendente “Acque Senza Veleni”. L’organizzazione ambientalista tra settembre e ottobre 2024 ha raccolto campioni in 235 città da cui ha tratto la prima mappa della contaminazione da Pfas, alcuni dei quali cancerogeni, nelle acque potabili in Italia
pfas

Pfas: un’inchiesta internazionale europea svela il peso della lobby contro i...

 La proposta dell’Ue di limitare i Pfas viene costantemente frenata dalle pressioni delle lobby dei produttori. Queste le conclusioni a cui è arrivato l’osservatorio...
SMARTWATCH FITNESS TRACKER

Pfas nei cinturini di smartwatch e fitness tracker: lo studio dell’Università...

Un recente studio condotto dall’Università di Notre Dame ha rivelato livelli significativi di Pfas nei cinturini di smartwatch e fitness tracker. Preoccupa l'assorbimento della pelle, ma confortano i risultati ottenuti dai modelli in silicone
pfas

Un terzo dei cetrioli e due terzi delle banane in Italia...

Un terzo dei cetrioli e due terzi delle banane in Italia sono contaminati da pesticidi Pfas. Secondo un nuovo studio di Isde Italia, i cittadini sono sempre più esposti ai cocktail di pesticidi trattati con gli "inquinanti per sempre" attraverso il loro cibo in Italia e in Europa
LENTI A CONTATTO

Lenti a contatto: sono davvero innocue per i nostri occhi?

Un’indagine condotta dal mensile francese 60 millions de consommateurs sui potenziali rischi legati all’uso quotidiano delle lenti a contatto. Alcune sostanze contenute nelle lenti potrebbero migrare nel liquido lacrimale, sollevando interrogativi sulla loro sicurezza
Pfas acqua minerale

Pfas oltre i limiti nelle acque minerali. Vittel (Nestlé) tra le...

Pan, Pesticide action network ha analizzato 19 acque in bottiglia riscontrando alti livelli di Tfa, derivante principalmente dalla degradazione dei pesticidi, la molecola più piccola dei Pfas
PFAS PESTICIDI

Pesticida tossico, associazioni chiedono all’Ue di vietare il flufenacet

Isde Italia, insieme ad altre 48 associazioni, hanno inviato una lettera alla Commissione europea chiedendo di vietare il pesticida flufenacet, identificato come interferente endocrino dall'Efsa, e pericoloso per le acque