Tag: pfas
Pfas: un’inchiesta internazionale europea svela il peso della lobby contro i...
La proposta dell’Ue di limitare i Pfas viene costantemente frenata dalle pressioni delle lobby dei produttori. Queste le conclusioni a cui è arrivato l’osservatorio...
Pfas nei cinturini di smartwatch e fitness tracker: lo studio dell’Università...
Un recente studio condotto dall’Università di Notre Dame ha rivelato livelli significativi di Pfas nei cinturini di smartwatch e fitness tracker. Preoccupa l'assorbimento della pelle, ma confortano i risultati ottenuti dai modelli in silicone
Un terzo dei cetrioli e due terzi delle banane in Italia...
Un terzo dei cetrioli e due terzi delle banane in Italia sono contaminati da pesticidi Pfas. Secondo un nuovo studio di Isde Italia, i cittadini sono sempre più esposti ai cocktail di pesticidi trattati con gli "inquinanti per sempre" attraverso il loro cibo in Italia e in Europa
Lenti a contatto: sono davvero innocue per i nostri occhi?
Un’indagine condotta dal mensile francese 60 millions de consommateurs sui potenziali rischi legati all’uso quotidiano delle lenti a contatto. Alcune sostanze contenute nelle lenti potrebbero migrare nel liquido lacrimale, sollevando interrogativi sulla loro sicurezza
Pfas oltre i limiti nelle acque minerali. Vittel (Nestlé) tra le...
Pan, Pesticide action network ha analizzato 19 acque in bottiglia riscontrando alti livelli di Tfa, derivante principalmente dalla degradazione dei pesticidi, la molecola più piccola dei Pfas
Pesticida tossico, associazioni chiedono all’Ue di vietare il flufenacet
Isde Italia, insieme ad altre 48 associazioni, hanno inviato una lettera alla Commissione europea chiedendo di vietare il pesticida flufenacet, identificato come interferente endocrino dall'Efsa, e pericoloso per le acque
Pfas nei pesci, il report Greenpeace: “Dati preoccupanti su cefali in...
I Pfas, alcuni dei quali cancerogeni e interferenti endocrini, sono ormai dappertutto, anche nei pesci. A dirlo è un nuovo report di Greenpeace a partire dai monitoraggi Arpa. Dati preoccupanti soprattutto su cefali e crostacei
Spinetta Marengo, Arpa Piemonte: Pfas rilevati nell’aria anche quando l’ex Solvay...
Il direttore dell'Arpa Piemonte, Secondo Barbero, spiega che negli ultimi rilevamenti nell'aria industriale di Spinetta Marengo, al contrario delle aspettative, sono stati rilevati Pfas nell'aria anche quando l'impianto della Syensqo (ex solvay) era spento
Con i Pfas nel sangue: lo studio choc svizzero mostra la...
Uno studio su 35 volontari provenienti da 18 cantoni svizzeri ha rivelato che tutti i partecipanti, inclusi i bambini, presentavano livelli misurabili di Pfas nel sangue. In alcuni casi a livelli oggettivamente pericolosi
Cosmetici pieni di Pfas: in testa creme L’Oréal, rossetti Lancôme, ombretti...
La denuncia arriva dal giornale francesce Vert che ha trovato più di un centinaio di articoli venduti online che menzionano almeno un Pfas nella loro composizione. La sostanza trovata più spesso è il Ptfe, il famoso Teflon delle padelle antiaderenti
Acqua potabile, in Francia potrebbe essere molto più inquinata di quanto...
A sollevare il caso uno studio dell’associazione Générations Futures che ha identificato 56 sostanze derivanti dalla degradazione dei pesticidi che potrebbero essere presenti nelle acque francesi, di cui una dozzina particolarmente problematiche, che non vengono ricercate né nelle falde né nell'acqua del rubinetto
Inquinamento indoor, il decalogo del’Iss per migliorare la qualità dell’aria in...
L'Istituto superiore di sanità pubblica un decaloco per migliorare la qualità dell’aria domestica e la nostra salute. Sul tema il Salvagente ha anche confrontato i depuratori d'aria